Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

100% networking per gli Alumni del Politecnico di Milano!

Notizia del 04/07/2011 ore 15:46

All’indirizzo www.alumni.polimi.it è on line il nuovo network ufficiale della Community del Politecnico di Milano, uno spazio virtuale dove gli ex allievi vicini e lontani per età e geografia possono ritrovarsi, rafforzare il proprio legame con l'Ateneo e valorizzare la propria professionalità. A pochi giorni dalla sua apertura gli iscritti sono già più di 700!

Grazie al nuovo portale, l’esperienza dei laureati non si disperde ma viene condivisa favorendo la collaborazione tra persone su progetti, eventi e lavoro, e moltiplicando le opportunità di crescita, di reciproca utilità e di collaborazione professionale.
La Community, infatti, è un’occasione unica per migliorare il proprio profilo professionale; una speciale funzione permette di integrare i profili attivi su Linkedin, Twitter, Facebook, blog o siti personali, con un semplice click. Direttamente dal portale, poi, si può rispondere agli oltre 800 annunci di lavoro per profili con esperienza e agli oltre 5000 per figure junior, pubblicati ogni anno sul sito del Career Service del Politecnico di Milano. Molto utile anche la sezione Cambi di poltrona dove gli Alumni possono segnalare il loro aggiornamento di carriera.

Da segnalare anche la possibilità di creare Gruppi di persone con interessi comuni (Alumni che lavorano nella stessa azienda, che sono stati compagni di studi, che vivono nella stessa città o che semplicemente condividono determinati interessi professionali) per veicolare informazioni e diffondere iniziative di ritrovo e di interesse per la crescita professionale. Sono già attivi i Gruppi: Alumni lecco, Alumni veneto, Alumni losanna, Alumni phdei, Alumni meccanica, Alumni parigi.

www.alumni.polimi.it rappresenta una nuova esperienza di condivisione virtuale che mira a consolidare il senso di appartenza dei laureati all’Ateneo creando una Community che, attraverso testimonianze dirette, diffonda l'eccellenza del Politecnico di Milano nel mondo e contribuisca alla sua evoluzione e crescita.
L’obiettivo è quello di raggiungere i 10.000 iscritti entro fine anno….forza Alumni che siamo sulla buona strada!

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.