Captha, eFinancialCareers e Tesionline, stanno promuovendo un Premio di Laurea per le Tesi che affrontano temi legati al mondo bancario e finanziario.
Le candidature stanno arrivando numerose. In dieci giorni più di 100 autori si sono iscritti al Premio.
La partecipazione è gratuita.
L’autore della migliore Tesi riceverà un Master Executive focalizzato sul settore Bancario e Finanziario.
Per partecipare è necessario:
1. pubblicare la propria Tesi di Laurea su Tesionline – http://www.tesionline.it
2. candidare la Tesi al Premio attraverso il form http://premiodilaurea.captha.it
Le tesi potranno essere candidate fino al 10 ottobre 2011.
Tutte le tesi saranno sottoposte ad una Commissione composta da manager e docenti di Captha. La Commissione valuterà gli elaborati sulla base dei seguenti criteri: attualità del tema, grado di approfondimento, accuratezza, complessità, applicabilità ed originalità.
Captha
Captha è una società specializzata nel Banking e nel Finance e collabora con grandi Banche d'Investimento per offrire servizi di Advisory alle Banche e alle Istituzioni Finanziarie in Italia. Captha si pone nel mondo della formazione come “centro di competenza” nel Banking e nel Finance, attorno al quale far nascere una serie di opportunità ed iniziative, tra le quali Master in Banca e Finanza. Captha propone, inoltre, una serie di iniziative volte ad avvicinare i giovani al mondo della Banca e della Finanza.
Per maggiori informazioni:
http://www.captha.it/
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.