Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/07/2025 alle 18:48

Bando ASFOR e-Talenti dell’e-learning 2011, selezione delle migliori tesi

Notizia del 18/07/2011 ore 11:33

E' stata prorogata al 7 novembre la scadenza per la presentazione degli elaborati per la partecipazione Bando ASFOR e-Talenti dell'e-Learning, il Concorso, a partecipazione gratuita, per la selezionare delle migliori tesi universitarie che affrontano le tematiche dell’e-Learning e dei Social network.

L’iniziativa ha ottenuto il Patrocinio del Ministro della Pubblica Amministrazione e Innovazione, del Ministero dell’Università e Ricerca, di ISFOL e di SIe-L, con la collaborazione quale Supporter di Adecco.
Media Partner sono “L’Impresa – Rivista Italiana di Management” e la Casa editrice Este, oltre che di importanti Web Partner quali: Almalaurea, Brain at Work, Guidamaster.it, Jetop, Job24.it, Jobadvisor, JobMeeting.it, Lavoro&Formazione.it e di Viadeo.

Quanto ai riconoscimento per i vincitori, ai primi classificati per ciascuna delle tre categorie (A. Laurea triennale o Master di I° livello; B. Laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento; C. Alta formazione: Master di II° livello o dottorato) verranno conferiti premi economici del valore complessivo di €500,00.
Inoltre, per questa edizione Viadeo, nella sua veste di Social Media Partner del concorso, metterà a disposizione un premio speciale del valore di € 500,00 per la migliore tesi sul tema dei Social Network.
 
La domanda di partecipazione, da far pervenire entro il 7 novembre 2011 è scaricabile dal sito www.asfor.it.

La Premiazione avverrà a dicembre 2011 e in tale occasione i vincitori avranno inoltre l’opportunità di presentare i propri elaborati.
A tutti e 9 i classificati sarà inoltre data l’opportunità di diffondere i propri elaborati ai media partner e portali coinvolti, oltre a quella di ricevere menzioni speciali e segnalazioni su riviste scientifiche.

Con questo Bando, ASFOR intende offrire l'opportunità ai giovani talenti di poter dare visibilità a quegli elaborati che apportano un importante contributo di conoscenza e una spinta innovativa, anche attraverso la realizzazione di progetti concreti, sul versante dei sistemi dell’e-Learning, quali, ad esempio, l’analisi dei profili professionali emergenti, le metodologie e tecnologie per l’apprendimento, le dinamiche informali emergenti e le relazioni diffuse peer to peer, la valutazione dei processi formativi e la certificazione di qualità della formazione, l’impatto sui processi organizzativi dell’e-Learning, dei Social Network e dei processi connessi all’evoluzione del Web 2.0, nonché  alla loro relazione con il Knowledge management e lo sviluppo del Capitale Umano.
La 5a edizione del Bando ASFOR “e-Talenti dell’e-learning” sarà anche un’importante occasione per cogliere l’evoluzione in atto negli studi e nelle ricerche universitarie ed aziendali sulle applicazioni dell’e-learning, nelle organizzazioni pubbliche e private italiane, comparandole con le 430 tesi delle precedenti edizioni.

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.