Il 14 luglio 2011 si è svolta presso la Sala Collina del Gruppo 24 ORE in Via Monte Rosa 91 a Milano, la Cerimonia di Consegna dei Diplomi a 107 partecipanti di 4 Master full time avviati a maggio 2010 (Human Resources, Banking & Finance, Marketing e Comunicazione, Economia e management del Turismo).
Ottimi anche quest’anno i risultati e i riscontri delle aziende al termine del periodo di stage che ha completato il percorso formativo d’aula di ciascun partecipante, a testimonianza che – in un momento di mercato indubbiamente ancora non facile in Italia per i giovani – la formazione e la specializzazione offerte dalla Business School del Sole 24 ORE si rivelano oggi la chiave giusta per entrare in un mercato del lavoro sempre più complesso e selettivo.
Il 93% dei diplomati è stato confermato al termine dello stage, direttamente nella stessa azienda o ricollocato in altre strutture con il supporto della Business School del Sole 24 ORE. Molti di questi hanno anche ottenuto contratti a tempo determinato o indeterminato. Due diplomati hanno avviato un’attività imprenditoriale autonoma con le competenze acquisite durante il Master.
E’ la conferma che i Master post laurea della Business School del Sole 24 ORE hanno sul mercato un riconoscimento importante e sono garanzia di preparazione di giovani talenti con una competenze tecnico operative ma anche manageriali.
Un riconoscimento che viene evidenziato anche dai numerosi contributi offerti da prestigiose aziende, società di consulenza e studi professionali che offrono Borse di Studio per partecipare ai Master full time della Business School. Al fine di sostenere i partecipanti nella copertura della quota del Master, la Business School ha inoltre stipulato una convenzione con Banca Sella che permette la concessione di prestiti bancari a tasso agevolato, ottenibili senza presentazione di garanzie reali o personali di terzi, con pagamento della prima rata dopo 6 mesi dalla fine del Master. Si segnala inoltre che alcune Regioni o Enti territoriali erogano annualmente contributi ai propri residenti per favorire la frequenza di Master post-universitari. Un esempio importante è quello della Regione Puglia con candidature aperte fino al 19 agosto!
Fai valere il tuo talento! Compila la domanda di ammissione durante questa estate per partire in autunno con una marcia in più!
Ultime Notizie dai Master
Dottorato di Ricerca, pubblicato il bando per il XLI ciclo - Università di Firenze
L'Università degli Studi di Firenze ha pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca del XLI ciclo, relativo all'anno accademico 2025/2026. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 16 giugno 2025 alle ore 12:00.
Master in Politiche, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno - Luiss School of Government
È stato presentato il Master in Politica, Economia e Società per lo Sviluppo del Mezzogiorno, il nuovo percorso formativo della Luiss School of Government pensato per contribuire alla costruzione di una classe dirigente capace di affrontare, con competenze trasversali e visione strategica, le sfide del Sud Italia.
Innovare il Turismo: Ca’ Foscari forma i professionisti del futuro
Il Master in Tourism Innovation dell'Università Ca' Foscari di Venezia è un programma di I livello (60 ECTS) organizzato dalla Venice School of Management in collaborazione con il CISET (Centro Internazionale di Studi sull'Economia Turistica).
Aperte le Iscrizioni al Corso di Formazione Permanente in Deontologia Forense all'Università di Brescia
Al via le iscrizioni per il Corso di Formazione Permanente e Continua in "Deontologia Forense" per l'anno accademico 2025/2026 all'Università di Brescia. Il corso, coordinato dal Prof.
Pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" - Università di Brescia
È pubblicato il Bando di iscrizione al Master di I livello in "I Disturbi dello spettro autistico: Interventi Naturalistici Comportamentali Evolutivi" a.a.