Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Non guido ubriaco, campagna di Tenax e Istituto Europeo di Design

Notizia del 27/10/2011 ore 16:36

Tenax, storico locale di Firenze e l'Istituto Europeo di Design di Firenze hanno collaborato alla realizzazione di una campagna shock contro l'abuso dell'alcol.
La campagna, nata da un'idea di Luca Melchionda, 27 anni, Direttore creativo del Tenax, ha lanciato la sfida agli studenti dello IED di Firenze per l’ideazione di una comunicazione “non istituzionale”, fatta dai giovani per i giovani.

«I giovani vivono alcuni messaggi calati dall’alto come una sfida», afferma Luca,  «quasi come uno sprone a comportarsi nel modo sbagliato. Se invece gli stessi messaggi arrivano da un tuo pari lo stai a sentire, è come se fosse il consiglio di un amico. È una comunicazione orizzontale. E poi non c’è quell’ipocrisia di dire: “non bere!”. Semplicemente ribadiamo che è stupido e insensato mettersi alla guida sotto l’effetto di alcol, perché è pericolosissimo».

Dammi un passaggio. Non guido ubriaco

La grafica e lo slogan della “Campagna di comunicazione sociale contro l’abuso di alcol alla guida” lanciata dal TENAX, sono stati realizzati da Rawad Saghir, 27 anni nato in Giordania e studente presso il Master in Graphic Design dello IED di Firenze.
Tramite una grafica semplice ma di immediata comprensione, in cui compare la sagoma della morte in primo piano con in mano rispettivamente una falce insanguinata ed una bottiglia.

Il nero dell'intera immagine viene illuminato dai fari di una macchina posti dietro alla Morte.

Dammi un passaggio. Non guido ubriaco.

L'immagine verrà affissa sui muri di Firenze e il video virale verrà diffuso tramite internet su tutti i social media dei Partner coinvolti.

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.