Su iniziativa del Dipartimento di Diritto pubblico e teoria e storia delle istituzioni dell'Università di Salerno, è stata attivata (D.R. n. 2409/2011) la III edizione del Corso di aggiornamento e perfezionamento professionale, di durata annuale, in «Scienze criminologiche, penalistiche e processualpenalistiche» intitolato al "Prof. Andrea Antonio Dalia".
Il Corso, diretto dal Prof. Luigi Kalb, è rivolto a coloro che, in possesso del titolo di istruzione di livello universitario, svolgono (o intendono svolgere) attività lavorative/professionali (pubbliche o private) in settori coinvolgenti le scienze criminalistiche, penalistiche o processualpenalistiche (esercenti la professione forense o quella di investigatore privato, pubblici funzionari, organi di polizia ed altri organi ausiliari dell'autorità giudiziaria, operatori penitenziari, ecc.), o intendono approfondire o aggiornare le proprie conoscenze in funzione della loro attività di ricerca scientifica.
L'attività didattica consisterà in lezioni, seminari ed esercitazioni, per complessive 110 ore, di cui almeno 10 ore per la verifica degli obiettivi programmati. Nell'ambito di ciascuno dei moduli didattici previsti, la trattazione delle singole tematiche ed il coordinamento delle attività di esercitazione programmate saranno affidati a docenti universitari, magistrati, avvocati e altri professionisti, anche stranieri, esperti nei singoli ambiti disciplinari. Per gli avvocati è previsto anche il conseguimento di crediti a titolo di "formazione continua".
La consegna delle domande di iscrizione deve avvenire entro il 15 dicembre 2011. Per tutte le altre informazioni, collegarsi al sito del Dipartimento oppure telefonare al n. 089962088 o inviare una e-mail a ddpg@unisa.it.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.