Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Innovact Campus Awards: un trampolino di lancio per i giovani europei creativi

Notizia del 15/12/2011 ore 12:47

Per la decima volta, Innovac Campus Award lancia una sfida a studenti, creativi e giovani imprenditori di tutta Europa: dimostrare che il loro progetto è il più innovativo e audace.
La ricompensa? Tutto quello di cui un giovane ha bisogno per avviare la propria attività: visibilità a livello europeo, la consulenza di professionisti e una somma di denaro che può arrivare fino a 5.000 euro. Questo concorso annuale, che festeggia i suoi 10 anni quest'anno, si svolge durante il Forum europeo della start-up innovativa Innovact, organizzato dalla Camera di Commercio e dell'Industria di Reims-Epernay (Francia) e beneficia del sostegno della commissione europea. Le candidature devono essere inviate, a titolo individuale o di gruppo, entro il 20 febbraio 2012.
 
Innovact Campus Award: un vero trampolino di lancio per i giovani talenti europei
Gli Innovact Campus Awards 2012 sono aperti a tutti gli studenti e ricercatori europei e i progetti presentati possono far parte del loro percorso formativo, ma non necessariamente. I progetti innovativi proposti possono essere in fase di progettazione, in fase di realizzazione o già lanciati. La giuria, costituita da professionisti provenienti da tutta Europa – imprenditori, giornalisti, scienziati – sceglierà i candidati che avranno dato prova di immaginazione e di innovazione nella loro attività di creazione, al di là del prodotto finale e dell'attività in sé.
 
Come ogni anno, i finalisti saranno invitati a participare gratuitamente alle 16a edizione del Forum Europeo della start-up innovativa Innovact, il 27 e 28 marzo 2012, a Reims (Francia). Un'occasione unica per far conoscere i propri progetti a più di 1.500 professionisti provenienti da 20 paesi e di condividere la propria esperienza con le oltre 100 start-up europee innovative che parteciperanno al forum. Durante la manifestazione, i membri della giuria incontreranno direttamente i finalisti sul loro stand per scegliere i 3 progetti migliori. I criteri di valutazione saranno: l'audacia, la professionalità, la creatività e la fattibilità dei progetti.
 
Nel 2011, il gran premio è stato conferito al progetto STERY-HAND, presentato da Tamàs Haidegger, dottorando dell'Università di tecnologie e economia di Budapest. Tamàs ha creato un equipaggiamento grazie al quale è possibile misurare la sterilizzazione delle mani dei chirurghi prima di entrare in sala operatoria.
Il secondo premio è stato vinto dal progetto VISIBRAIN di Nicolas Huguenin, neo-laureato dell'ISEP (Francia). Visibrain è uno strumento professionale di veglia online sull'intelligenza collettiva. Al terzo posto, il progetto IMONIC presentato da Dorothée Goffin, assistente ricercatrice a Gembloux AgroBiotech, l'Università di Liegi (Belgio), che propone un metodo per ottenere prodotti prebiotici innovativi. Sedotta dall'ottima qualità dei progetti dei finalisti, la giuria ha rilasciato un premio supplementare a Justine Noiset, studentessa dell'Instituto SupBiotech di Parigi, per una soluzione di depistaggio precoce dei tumori attraverso la diagnostica urinaria.

Come iscriversi agli Innovact Campus Awards 2012 
Potete scaricare il bando di concorso su
www.innovact.com o www.verbatim-communication.fr 
 

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.