Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 11:47

La Strategies Business School diventa socio ASFOR

Notizia del 22/12/2011 ore 17:14

La Strategies Business School è diventata socio di ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale), che aggrega più importanti istituzioni italiane nella formazione manageriale.
ASFOR, la più autorevole associazione tra soggetti che operano nel settore della formazione è sinonimo di qualità, professionalità e massima serietà delle scuole associate, ammesse dopo un lungo processo di accertamento.

Processo al quale, è stata sottoposta anche la Strategies Business School, con verifiche, analisi, controllo dei requisiti e della sede, il tutto volto a valutare l'idoneità della scuola agli elevati standard qualitativi richiesti in termini di organizzazione, struttura e percorsi formativi.

Tenuto conto delle attività svolte, della documentazione fornita e della relazione del Segretario Generale, Dott. Mauro Meda, nella riunione del 16 dicembre il Consiglio Direttivo di ASFOR, secondo l'art. 4 dello Statuto, ha accolto la Strategies Business School tra i propri soci a partire dal 1 gennaio 2012.

Essere entrati a far parte di ASFOR è per Strategies Business School un motivo di grande orgoglio, il coronamento del lavoro svolto in questi anni e il punto di partenza di un percorso all'insegna del miglioramento costante. A partire da oggi, tutti i corsisti, i docenti e quanti interagiscono con la scuola hanno un'ulteriore garanzia della sua professionalità e serietà.

ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale è stata costituita nel 1971 con l'obiettivo di sviluppare la cultura di gestione manageriale in Italia e di qualificare l'offerta di formazione manageriale. ASFOR è un'Associazione tra soggetti con personalità giuridica che operano nel comparto, sia come strutture dell'offerta sia come fruitori di servizi formativi o che ne sostengono lo sviluppo.

Lo Statuto ASFOR prevede tre categorie di soci: Ordinario, Aggregato e Sostenitore, che aderiscono al “Codice Etico dei Soci ASFOR”. Attualmente l'Associazione conta oltre 80 Soci. ASFOR conta su una ampia rete di rapporti con Istituti di formazione e Università straniere oltre a collegamenti con Istituzioni e Organismi attivi nel mondo della formazione manageriale in Italia. ASFOR ha attivato a partire dal 1989 il “Processo di Accreditamento Master” per i Master in General Management, Specialistici e MBA. A fronte della positiva esperienza, dal 2005 è stato attivato il “Processo di Accreditamento degli eLearning Executive Master” e dal 2009 il “Processo di Accreditamento dei Corporate Master”. Attualmente i Master Accreditati da ASFOR sono 32.

ASFOR organizza Seminari, Tavole Rotonde e Convegni sui temi della formazione manageriale e della vita economica e sociale del Paese coinvolgendo, attraverso specifici Gruppi di Lavoro, i principali attori istituzionali e del sistema economico. Annualmente l’Associazione realizza una “Giornata della Formazione Manageriale ASFOR”, evento nel corso del quale vengono presentati i dati delle ricerche che costituiscono il consolidato ’“Osservatorio ASFOR sulla Domanda e Offerta di Formazione Manageriale in Italia”.

Ultime Notizie dai Master

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.