La Camera di Commercio Italo Brasiliana ha siglato un accordo con la Fondazione CUOA, prima business school del Nordest, per promuovere lo Study Tour: un corso di una settimana in Brasile – dal 26 maggio al 2 giugno tra Rio de Janeiro e São Paolo, dedicato a manager, professionisti e imprenditori per conoscere la cultura e il mercato del Brasile e avere l’opportunità di vedere da vicino organizzazioni di classe mondiale in contesti industriali e competitivi diversi e di apprendere nuove prospettive e pratiche, applicabili ai processi operativi e gestionali della propria realtà professionale. Il corso si sviluppa attraverso lezioni d’aula e incontri con organizzazioni, enti ed imprese significativi della realtà economico-finanziaria brasiliana e/o interessati ai rapporti commerciali con l’Italia.
Ad integrazione degli aspetti più strettamente manageriali, saranno anche proposte visite culturali al fine di approfondire la conoscenza del Brasile nei suoi molteplici aspetti. Le lezioni e gli incontri si svolgeranno in lingua inglese. Il progetto nasce dalla collaborazione di Fondazione CUOA e Fundação Getulio Vargas, centro di eccellenza della ricerca e della formazione per tutta l'America Latina, che ospiterà gli incontri nelle sue due sedi di Rio e São Paolo.
La Faculty del corso è composta da docenti universitari, manager e professionisti brasiliani, con una profonda conoscenza dell’economia e della cultura del Paese, altamente qualificati e specializzati in tema di internazionalizzazione delle imprese. La diversa provenienza del corpo docente assicura la massima concretezza e rappresenta una preziosa opportunità per accedere in maniera diretta a un ricco sistema di relazioni e contatti con il mondo d’affari e amministrativo brasiliano.
“L’iniziativa che la Fondazione CUOA promuove, quale struttura ampiamente riconosciuta nell’ambito della formazione manageriale e di Master notoriamente strutturati, tra le prime in Italia, ha trovato la pronta adesione della Camera proprio per la consolidata serietà di programmi offerti – ha affermato Luciano Feletto, Presidente CCIB -. Noi della Camera ci sentiamo vicini alle Imprese che stanno soffrendo per la recessione in atto in Europa e confidiamo di contribuire alla loro crescita anche con il sostegno ad iniziative dedicate al Brasile da parte del CUOA. Tali iniziative sono finalizzate a migliorare le conoscenze e le potenzialità a disposizione delle aziende che intendono internazionalizzarsi, potendo contare su strutture certe e certificate per le loro azioni. Formazione ed informazioni avanzate sono un’importante contributo d’aggiornamento, oggi molto sentito dalle Piccole e Medie Imprese in particolare. La Camera vuole aiutare tutte le PMI nelle migliori forme e la collaborazione con la Fondazione CUOA è indirizzata a sostenere quei territori, che, oggi più d’altri, necessitano di sostegni adeguati”.
Andrea Vinelli, Direttore Scientifico dei Programmi MBA part time della Fondazione CUOA, ha aggiunto: "Il progetto nasce dall'ampia rete di scambi e relazioni che da anni Fondazione CUOA coltiva con Università e business school straniere, nell'ottica di sviluppare tematiche legate all'International Business e favorire uno scambio culturale e di esperienze in contesti internazionali. Il Brasile è attualmente una Paese di grande interesse, protagonista nella realtà economica mondiale, che può offrire a manager, professionisti e aziende, interessanti stimoli e preziose opportunità di crescita commerciale. Grazie alla collaborazione e al supporto della CCIB, contribuiremo non solo a rafforzare la presenza in Brasile delle imprese italiane, ma anche a orientare al meglio le scelte aziendali strategiche."
Maggiori informazioni: camera@ccib.it – executive@cuoa.it
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.