Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Corriere della Sera, Armando Testa e SDA Bocconi lanciano il progetto Ripartiamo dalle idee

Notizia del 24/05/2012 ore 19:07

Un percorso gratuito di comunicazione e formazione per dieci buone idee di business: è l’intuizione che ha guidato il Corriere della Sera, l’agenzia pubblicitaria Armando Testa e la Sda Bocconi School of Management a creare il progetto “Ripartiamo dalle idee”.

Dare una svolta al proprio destino con la giusta idea d’impresa è il sogno di molti, giovani e non, alle prese con la severa situazione economica presente e con le incerte prospettive future. E il fiorire di nuove avventure imprenditoriali è una delle leve di cui l’economia nazionale ha bisogno per alzare la testa ed emergere dalla crisi. Nel nostro Paese, le buone idee esistono, quello che spesso manca è il supporto che ne agevoli la partenza e incoraggi le nuove generazioni a mettersi in gioco.

“Ripartiamo dalle idee” si propone di selezionare i migliori progetti imprenditoriali, dando sostegno reale alla loro realizzazione e un contributo concreto all’inversione del ciclo economico e allo sviluppo.

“Per imboccare la strada della ricrescita servono intuizioni ben fondate, aiutate da un’iniezione di fiducia” – spiega Ferruccio de Bortoli, direttore del Corriere della Sera: “Vogliamo incoraggiare concretamente le nuove generazioni a puntare su creatività e progettualità”.

“Il bando ha valore diretto, per chi vincerà e otterrà un vantaggio pratico” aggiunge Alberto Grando, direttore della Sda Bocconi. “Ha un secondo valore simbolico, altrettanto importante, perché dà il messaggio positivo che il Paese può innescare processi di crescita”.

A proposito di messaggio, Marco Testa, presidente e amministratore delegato dell’Armando Testa, ricorda che “La chiave giusta per il successo di un prodotto, un servizio, un’impresa, spesso sta nella giusta idea di comunicazione. E in questo momento la buona comunicazione deve mettersi al servizio delle idee giuste”.

Ecco allora il concorso “Ripartiamo dalle idee”, al quale possono concorrere progetti per lo sviluppo di un’idea di impresa nei più diversi settori, da realizzare sul territorio italiano entro il 31 dicembre 2013.

Dieci tra le migliori idee di business verranno selezionate e i proponenti potranno usufruire di un percorso gratuito di comunicazione e formazione. Inoltre saranno selezionate altre 20 idee che potranno dare accesso a una iniziativa di formazione gratuita individuata ed erogata da Sda Bocconi School of Management.

Sempre i primi dieci selezionati dalla giuria tecnica del premio saranno assistiti dall’agenzia Armando Testa nell’ideazione di progetti di comunicazione, per i quali Corriere della Sera e Corriere.it metteranno a disposizione spazi.

Tutte le informazioni sull’iniziativa e le regole per la partecipazione sono disponibili su web all’indirizzo http://www.corriere.it/ripartiamodalleidee/.

 

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.