Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

JobCareer Fondazione CUOA, le aziende cercano alti profili qualificati

Notizia del 03/07/2012 ore 13:06

La crisi non tocca i profilli ad alta specializzazione. Proprio in tempi di crisi, sono sempre di più le aziende che si rivolgono al Job Career Center per rispondere in modo rapido ed efficace alle esigenze di inserimento di personale qualificato. Rispetto allo stesso periodo del 2011, nei primi tre mesi del 2012 Job Career Center del CUOA ha gestito il 24% di richieste in più, divise tra stage e inserimenti lavorativi, sul totale dei profili analizzati.

Da segnalare, in particolare, l’aumento degli inserimenti lavorativi, che passano dal 78% al 92% del totale, mentre gli stage scendono dal 22% all’8%. Un dato che sottolinea la tendenza ad una maggiore stabilità dell’impiego e alla ricerca di profili professionali di qualità elevata. L’aumento è trainato dalle richieste nelle aree dell’Amministrazione Finanza e Controllo (che passa dal 15,48% al 18,75%), della Produzione e Lean, della Ricerca e Sviluppo (nonostante le domande siano calate dal 21,94% al 16,67%), dell’ambito commerciale e delle vendite (scese al 16,15% dal 18,06%): questi tre settori si dividono da soli più di metà delle richieste.

Dati positivi arrivano anche dalla Comunicazione e dal Marketing (quasi al 10%, dall’8,39% dello scorso anno), dal Product and Project e dal Retail (stabili rispettivamente al 7,81% e al 10,42% del campione) e dal settore delle Risorse Umane e dell’Organizzazione (più che raddoppiate dall’1,29% al 3,65%).
Diminuiscono invece le richieste nel campo degli Acquisti (dal 5,16% al 3,65%), e delle Consulenze e del General Management (dal 7,74% al 6,25%).
Crescono, invece, ma non coprono una fetta rilevante del totale, le domande da parte del settore bancario – assicurativo e del settore legale e fiscale (poco sopra il 2%).

Si conferma, nel primo trimestre 2012, un dato molto importante, già emerso lo scorso anno: le richieste Junior (lavoratori con esperienza da 1 a 3 anni) ammontano a più del 63% del totale. Segno tangibile che le imprese cercano profili di giovani, con esperienza lavorativa anche breve, che abbiano ricevuto una formazione di primo livello e che si affacciano al mondo della professione con forti motivazioni.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.