Bocconi e SDA Bocconi concludono un anno positivo di piazzamenti in tutti i più importanti ranking internazionali posizionandosi all’11° posto nel ranking dei ranking delle scuole europee di Financial Times.
Il risultato nel ranking di FT è stato possibile grazie agli ottimi piazzamenti ottenuti nei ranking specialistici che ogni anno FT propone. Tra questi, il Master of science in International management della Bocconi ha guadagnato quest’anno tre posizioni, collocandosi 23a al mondo nella classifica dedicata ai master in management. Nella classifica dell’executive education la SDA Bocconi ha invece guadagnato sei posizioni, fino alla 25a al mondo e l’11° in Europa.
“La reputazione internazionale della Bocconi trova costante conferma nei risultati ottenuti nei principali ranking anche nel 2012”, commenta Stefano Caselli, prorettore all’internazionalizzazione dell’ateneo di via Sarfatti. “In Europa nel ranking FT negli ultimi sei anni abbiamo guadagnato 19 posizioni passando dalla 30a del 2006 all’attuale 11°. Il trend nel medio-lungo periodo, nonostante il lieve arretramento di quest’anno, resta quindi saldamente positivo”.
La SDA Bocconi si è confermata anche quest’anno come l’unica scuola italiana presente in tutti i più important ranking internazionali. A novembre, per esempio, l’Mba è salito di due posizioni e guadagnato il 16mo posto nella classifica di Bloomberg Businessweek dei migliori programmi impartiti fuori dagli Usa.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.