Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 15:38

Nuove professioni: specializzarsi con QUEC negli apparecchi medicali

Notizia del 08/02/2013 ore 14:59

Le apparecchiature di diagnosi, terapia e riabilitazione, hanno raggiunto una grande diffusione all’interno delle strutture sanitarie pubbliche e private. Esse costituiscono un parco tecnologico di notevole valore economico, caratterizzato da un forte tasso di innovazione e da una complessità e molteplicità di funzioni, che richiedono appropriate competenze tecniche e organizzative per adeguare l’utilizzazione all’entità degli investimenti e alle necessità della collettività.

Proprio per rispondere a queste esigenze Quality Evolution Consulting organizza la seconda edizione del Corso di Specializzazione per Tecnici degli Apparecchi Medicali.
Il tecnico delle apparecchiature medicali è nuova figura professionale sempre più richiesta presso le strutture sanitarie sia pubbliche che private; egli è diventato in poco tempo una persona indispensabile che si interfaccia con il direttore del servizio tecnico o dell’ingegneria clinica, dove presente.

Si occupa di apparecchiature biomedicali sin dalla loro introduzione nel presidio fino alla fase finale di presmaltimento;  ne cura la manutenzione, la riparazione, il collaudo e tutti gli aspetti amministrativi legati  alle stesse.

Il corso, 300 ore di formazione partirà dal mese di maggio a Lucca.

La preparazione professionale del Elettromedicale si completa con STAGE AZIENDALE presso le strutture che hanno già stipulato convenzioni con Quality Evolution Consulting e che hanno collaborato all’individuazione degli obiettivi del corso.
La figura professionale in uscita sarà in grado di inserirsi nelle realtà operative, produttive e gestionali del settore (global service, industrie di progettazione, produzione e commercializzazione di dispositivi elettromedicali o di apparecchiature e software riguardanti i sistemi medicali).

Potrà operare inoltre presso aziende farmaceutiche o biomediche e presso le aziende ospedaliere pubbliche e private come tecnico per la gestione e la manutenzione delle apparecchiature elettromedicali.

Visita la pagina del corso
Richiedi Maggiori Informazioni sul corso

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.

Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia

Notizia del 28/08/2025 ore 15:27

L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.

Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School

Notizia del 28/08/2025 ore 15:19

Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.