Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 30/06/2025 alle 13:30

Bocconi nella top 10 europea di Financial Times

Notizia del 02/12/2013 ore 13:13

Sulla scia degli ottimi piazzamenti nei vari ranking specialistici pubblicati da Financial Times nel corso del 2013 Bocconi conclude l’anno piazzandosi 8a tra le migliori scuole europee, nel ranking dei ranking del quotidiano britannico. La Bocconi, unico ateneo italiano nella top 30 del ranking, raggiunge questo piazzamento guadagnando tre posizioni rispetto all’anno scorso, sorpassando l’Imd di Losanna, la Rotterdam School of Management e Escp Europe.

Il risultato è stato possibile grazie ai risultati ottenuti dai programmi di Bocconi e SDA Bocconi negli ultimi 12 mesi che hanno tutti guadagnato posizioni nei rispettivi ranking, come il Master of science in International management della Bocconi che è salito al 16° posto in Europa. L’Mba di SDA Bocconi ha guadagnato il 14° posto in Europa nella propria classifica e l’executive Mba il 28° gradino mentre nella classifica dell’executive education la business school ha conquistato il 10° posto in Europa. Non incluso nel calcolo del ranking dei ranking, anche il Master of science in Finance ha guadagnato posizioni, raggiungendo il 20° posto nel mondo.

“Il posizionamento della nostra Università nel gruppo delle prime dieci in Europa, davanti ad atenei e business school di grande prestigio, non solo premia tutti gli sforzi compiuti nel corso degli anni ma riconosce soprattutto la qualità e la solidità dell'intera offerta della Bocconi e della SDA Bocconi, qualificandola come uno degli attori di riferimento a livello internazionale", commenta Stefano Caselli, prorettore all’internazionalizzazione dell’ateneo di via Sarfatti.

“Il risultato conclude un 2013 positivo di riconoscimenti che ha visto SDA Bocconi migliorare in tutte le classifiche e confermarsi ancora come l’unica scuola italiana presente in tutti i più importanti ranking internazionali. Siamo davvero orgogliosi di questi risultati, che anche i recruiter internazionali apprezzano in misura crescente”, commenta Bruno Busacca, dean di SDA Bocconi.

Ad ottobre, per esempio, la scuola si è posizionata 3a nel ranking sui migliori programmi Mba internazionali (esclusi quelli Usa) di Forbes e 14a in Europa nel ranking dei migliori Mba di The Economist. Nella classifica World University Ranking per facoltà, la Bocconi invece è salita di 17 gradini, posizionandosi per scienze sociali e management 29ma al mondo e 9a in Europa, e nella classifica generale sulla reputazione dei laureati tra i recruiter è 19ma al mondo. Sempre nel World University Ranking,si è collocata al 17mo posto nella classifica dei migliori atenei per economia (5a in Europa) e al 21mo posto per finanza e accounting (4a in Europa).

Ultime Notizie dai Master

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.

XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici

Notizia del 30/06/2025 ore 11:54

Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.