Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Master del Sole 24 ORE in Agribusiness & Food Management: al via a Parma la prima edizione

Notizia del 27/08/2014 ore 18:35

Sono ancora aperte le iscrizioni al Master in Agribusiness & Food Management organizzato dalla Business School de Il Sole 24Ore e dall’Università degli Studi di Parma. Le lezioni si terranno nel campus dell’Ateneo emiliano e avranno inizio il 15 settembre 2014.

Il Master si rivolge a giovani laureati provenienti da due percorsi universitari differenti. Da una parte coloro che hanno terminato un percorso nelle aree disciplinari dell’economia, dell’ingegneria gestionale, delle scienze della comunicazione, degli studi politici e giuridici. Dall’altra, invece, coloro che si sono laureati in ambito scientifico, in particolare nelle aree delle scienze degli alimenti, della chimica, della biologia e dell’ingegneria meccanica (impiantistica degli alimenti).

Il Master si indirizza anche a figli di imprenditori del settore, interessati a sviluppare l’azienda di famiglia.
Lo sbocco prioritario dei partecipanti risulta essere quello delle funzioni R&D, marketing, comunicazione e relazioni esterne, certificazioni di qualità delle imprese operanti nella filiera agroalimentare (imprese di produzione e di trasformazione, imprese di marca, distribuzione moderna, consorzi, operatori nell’HORECA ed enti che si occupano della promozione dei prodotti agroalimentari in Italia ed all’estero).

Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi di cui 4 di aula e 6 di stage.

Sono disponibili borse di studio offerte da Ferrero, Coop Italia, Conad e Pomì.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.