Sono aperte fino al 31 ottobre 2014 le iscrizioni al Master post universitario in Progetto dello Spazio Pubblico – MAsp, nato dall’esperienza della rassegna biennale Arredare la città. Il corso si tiene a Lucca e viene organizzato da Celsius in collaborazione con l’Università di Pisa.
Il Master è un corso di perfezionamento aperto a 25 laureati provenienti dalle Facoltà di Architettura e di Ingegneria, che svolgono la libera professione o impiegati negli uffici tecnici della pubblica amministrazione, in una prospettiva formativa che coniuga l’alto profilo teorico dei contributi didattici con momenti operativi.
Ha consolidato nel tempo una didattica fondata sullo stretto contatto tra corsisti e relatori invitati, consentendo un apprendimento delle modalità progettuali attraverso le esperienze reali di attività professionale svolta.
La comprensione delle implicazioni legate al tema dello spazio pubblico è assicurata da una serie di lezioni teoriche finalizzate a fornire quegli strumenti metodologici per affrontare problemi specifici di tipo puramente architettonico e di design ma all’interno del più generale problema urbano. Il trasferimento del know-how professionale avviene attraverso workshop su un tema specifico, ogni anno diverso, che prevede la presenza di committenti reali.
Alla fine del Master, i vari progetti prodotti vengono sottoposti al giudizio della giuria e premiati durante una mostra aperta alla città di Lucca il cui allestimento costituisce ulteriore tema progettuale.
Particolare importanza ha la collaborazione con il PERCRO della Scuola Superiore S. Anna di Pisa.
Sono inoltre disponibili cinque borse di studio da 5.000 euro ciascuna.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.