Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Ranking del Financial Times: il biennio Bocconi di International Management balza al 12mo posto al mondo

Notizia del 15/09/2014 ore 15:19

Con un balzo di cinque posti, che la colloca in 12esima posizione al mondo nei ranking dei Master in Management pubblicati da Financial Times, la laurea biennale in International Management conferma il trend positivo dell’Università Bocconi nelle classifiche internazionali. Negli scorsi mesi il biennio in finanza aveva guadagnato 12 posizioni e l’MBA era salito di otto in due distinte classifiche del quotidiano londinese.

Il riconoscimento è per il programma Master of science in International Management, corso di laurea biennale tenuto in inglese, e la valutazione per la classifica è basata su una serie di criteri, tra cui il placement dei laureati, l’esperienza internazionale degli studenti durante il biennio e il progresso dei laureati in termini di salario e carriera. Tra i singoli criteri la laurea Bocconi si distingue particolarmente per la mobilità internazionale dei suoi laureati (4a al mondo).

La Bocconi è presente in classifica anche con il programma Cems, di cui è partner fondatore, che si posiziona al 5° posto.

“Questo nuovo importante riconoscimento dato dal Financial Times ai nostri programmi biennali” commenta Stefano Caselli, prorettore per l’internazionalizzazione della Bocconi, “è di grande soddisfazione in quanto la competizione è molto elevata e i nomi delle università di prestigio sono sempre più numerosi. Ciò rappresenta inoltre un riconoscimento allo sforzo che la Bocconi sta facendo con determinazione nel rendere i propri programmi biennali attraenti per gli studenti che guardano ad una prospettiva globale e di valore in tutte le diverse componenti di un corso di studi, che vanno dalla didattica, al placement e ai servizi di supporto, alle opportunità internazionali.”

“Siamo molto contenti di questo risultato che premia innanzitutto gli studenti e riconosce l’impegno e lo sforzo costante della nostra università nell’attrarli, nel selezionarli, nel formarli e nel creare le condizioni affinché siano in grado di operare in un contesto globale sempre più complesso,” ha dichiarato il direttore del programma, Fabrizio Perretti. “Si tratta di un importante riconoscimento alla capacità del programma di essere un punto di riferimento internazionale ed un ulteriore incentivo per migliorare.”

Nelle classifiche basate sulla valutazione della didattica da parte degli alumni, criterio non utilizzato nel ranking generale, la Bocconi si è classificata 3a al mondo per la qualità degli insegnamenti di international business e 4a per corporate strategy.

A giugno la Bocconi era entrata nella top 10 nel ranking dei Master of science in Finance, guadagnando 12 posizioni per salire al 8° posto.

Per maggiori informazioni, vai alla pagina dell’Università Bocconi.

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.