Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Master MAINS: l’associazione degli ex allievi festeggia i 25 anni

Notizia del 03/11/2014 ore 10:47

Il Master Mains (Management dell’Innovazione, Ingegneria e Servizi) della Scuola Superiore Sant’Anna compirà 25 anni nel 2015 e anche l’associazione che riunisce 400 ex allievi (Ammisa è il suo nome) comincia a programmare le iniziative per celebrare il traguardo, presentando il nuovo logo e annunciando il consolidamento delle collaborazioni con il mondo accademico e industriale.

L’approssimarsi del compleanno del Master, tuttora uno dei percorsi di formazione manageriale più prestigioso a livello nazionale ed europeo per gestire aziende e progetti ad alto contenuto di innovazione, ha spinto il Consiglio direttivo di Ammisa a riflettere sulla sua esesenza e a individuare i prossimi passi operativi, iniziando dal logo – che dell’associazione rappresenta animna ed essenza – disegnato dalla graphic designer pisana Silvia Comignano. “Così – ha sottolineato la presidente di Ammisa Bruna Putzulu, entrata di recente in carica – vogliamo consolidare la nostra immagine e la sua riconoscibilità, legandola in maniera ancora più chiara all’eccellenza e quindi al nome della Scuola Superiore Sant’Anna. Da sempre desideriamo comunicare esclusività e talento e queste caratteristiche si sposano – prosegue – con il calore delle relazioni interne e con la consapevolezza che il Master forma professionisti con storie personali e background formativi differenti, una delle ricchezze e dei caratteri distintivi del nostro network”.

L’associazione è attiva anche nel rendere più forti e nell’attivare ulteriori relazioni con il mondo accademico e aziendale, per creare sinergie di carattere nazionale. “In questa strategia rientrano – continua Putzulu – la relazione con l’associazione degli Alumni della Business School Luiss, sia la partnership con il network “ProXit”, (“Progettare x l’Italia”, Ndr) nato dalla volontà di alcuni manager di creare tavoli tecnici e condividere idee per discutere e per attivarsi sui grandi temi che guidano la competitività del sistema paese, come l’accesso al credito, lo sviluppo delle infrasstrutture tecnologiche”.

La base associativa e la rete di partner dell’associazione si compone di oltre 400 professionisti, ai quali stanno per aggiungersi gli allievi selezionati per l’edizione 2014/2015 del Master Mains della Scuola superiore Sant’Anna, ai quali Bruna Putzulu rivolge un invito. “Il termine per presentare le candidature – sottolinea – è fissato al 10 novembre 2014. La nostra speranza è che questa ‘tornata’ di allievi contribuisca ad allargare la nostra comunità e continui ad alimentare la curiosità e la voglia di mettersi in gioco di tutti i nostri associati, contribuendo in maniera significativa a rendere sempre più viva e vitale la nostra Associazione, in vista degli impegni che l’attendono nel 2015 per il 25esimo compleanno del Master”.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.