Sono in corso le iscrizioni al Master di I livello in Gender Equality – Strategie per l’Equità di Genere organizzato dall’Università di Cagliari. Si tratta di un’iniziativa unica in Italia, realizzata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, in collaborazione con la Aston University di Birmingham, l’Universidad de Porto e il Kent Centre for Law Gender and Sexuality University of Kent.
Il Master si propone di formare esperte/i in strategie per il potenziamento delle pari opportunità, in grado di progettare e sviluppare azioni per la valorizzazione delle differenze di genere al fine di raggiungere gli auspicati livelli di partecipazione democratica e di giusta integrazione delle donne e degli uomini secondo la media europea. Il Master si propone inoltre di incrementare, in figure professionali già esistenti, la consapevolezza circa le problematiche dell’uguaglianza delle opportunità, dei diritti e del rispetto delle diversità in tutti gli ambiti istituzionali e sociali.
“I fenomeni di esclusione e discriminazione connessi al genere nel nostro paese limitano il diritto alla cittadinanza e svelano quanto siano anacronistici modelli culturali e comportamentali inefficaci e improduttivi – spiega la prof.ssa Cristina Cabras, direttrice del Master - La mancanza di pari opportunità è un fattore determinante nel ritardo dei processi di sviluppo del nostro sistema paese. In tutti i contesti sociali (politici, lavorativi, familiari, relazionali, economici) malgrado i primi passi mossi in questi ultimi anni, siamo ben lungi dall’aver realizzato un’effettiva condizione di equità”.
Per presentare la domanda di partecipazione al Master in “Gender Equality” c’è tempo fino al 29 dicembre (http://sites.unica.it/mastergenderequality).
Per maggiori informazioni:
Segreteria organizzativa del Master
mastergenderequality@unica.it
Tel. 070 6757506 – 349 1583926
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.