Sono aperte fino al 20 dicembre le iscrizioni al Master Universitario di I° livello in Design dei Servizi Turistici, nato dalla collaborazione tra Scuola Italiana Turismo e Universitas Mercatorum. Il corso è rivolto sia ai laureati di primo livello che e ai laureati con il vecchio ordinamento. Possono inoltre presentare domanda di iscrizione anche diplomati non in possesso di laurea.
La prima edizione è prevista per gennaio 2015. Le successive edizioni saranno calendarizzate a novembre di ogni anno. La selezione verrà effettuata attraverso un video CV inviato all’indirizzo master@scuolaitalianaturismo.it e attraverso un colloquio motivazionale da sostenere anche via skype
Le lezioni si svolgeranno in una prestigiosa sede nel cuore di Firenze, meta prescelta dal turismo nazionale e internazionale.
Il costo del Master è di 6.500 Euro. Possibilità di rateizzazione fino a 48 rate con istituto di credito con noi convenzionato. La scuola offre consulenze gratuite e compilazione della documentazione necessaria per accedere a voucher/Carta ILA da presentare alle amministrazioni provinciali di competenza.
Per ogni richiesta di informazione o approfondimento si può fare riferimento ai siti www.masterdst.it o www.unimercatorum.it, oppure contattare il Coordinatore del percorso Dott. Adriano Toccafondi.
Contatti:
mail: master@scuolaitalianaturismo.it
Twitter ~ @MasterDST
Facebook ~ www.facebook.com/MasterDesignServiziTuristici?fref=ts
Segreteria Firenze: 055 281355 (trasferimento chiamata al 5 squillo)
Mobile Dott. Toccafondi: 329 1959428
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.