Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Master in Economics, Finance e Risk Management a Salerno: al via l’edizione 2015

Notizia del 19/01/2015 ore 12:43

E’ in partenza la III Edizione del Master in Economics Finance & Risk Management, MEFiRM, proposto dal Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università di Salerno in collaborazione con l’ISFORGES (Istituto Superiore per la Formazione e la Ricerca Giuridica Economica e Sociale). Il Master MEFiRM, che avrà inizio a marzo 2015, è progettato per rispondere alla domanda delle imprese industriali, commerciali, di servizi, delle società di consulenza e degli istituti di credito, di figure professionali esperte nelle aree della finanza, del controllo e del risk management.

L’obiettivo del master è sviluppare, attraverso un intenso percorso di studio e lavoro, un profilo professionale completo, attuale e allineato con le richieste provenienti dal mondo del lavoro, incrementando le capacità di analisi e problem solving dei partecipanti.
I partecipanti del Master, a fine della fase d’aula, avranno l’opportunità di affiancare il management di primarie aziende nazionali e internazionali per un’esperienza di lavoro sul campo, volta a valorizzare le competenze acquisite e gli orientamenti individuali.

Saranno attribuite ai partecipanti 15 borse di studio, in base ai finanziamenti assegnati al Master da Enti e aziende partner, fino a copertura del 70% della tassa di iscrizione.

Il bando per partecipare alle selezioni è disponibile sul sito web www.mefirm.unisa.it. Le iscrizioni sono aperte fino al 27 febbraio 2015.

Info: mefirm@unisa.itinfo@isforges.it

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.