Compie 10 anni. E per spegnere degnamente le candeline di questo traguardo, ottiene il 13° posto tra i master ed i corsi Mda Mondiali del settore Food and Beverage, secondo il ranking Eduniversal Best Master. Parliamo del Mem, master in Enologia e Marketing, attivato dalla facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica.
Da otto anni il corso è svolto in collaborazione con l’Ente di Formazione Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri, nella sede di Novi Ligure, presso la quale si svolgono, prevalentemente, le lezioni frontali. Le esercitazioni, i laboratori e lo stage di fine Master si effettuano, invece, presso l’Università Cattolica, nella sede di Piacenza, e presso Aziende del settore viti-vinicolo a livello nazionale ed estero.
Per stilare questa classifica internazionale, sono stati presi in considerazione oltre 4.000 master e Mda presenti in oltre 150 Paesi, suddivisi in 30 settori omogenei. Il programma svolto, il prestigio riconosciuto all’Università Cattolica e ai suoi docenti impegnati nella didattica del Mem, la soddisfazione degli studenti, e l’elevata possibilità di trovare sbocchi occupazionali, hanno rappresentato i criteri principali per l’ottenimento dell’ambito risultato.
«Anche per queste motivazioni il corso attira numerosi studenti da molte regioni italiane, dal nord al sud, e diversi sono stati, e sono, gli stranieri che hanno studiato nel Mem», afferma il professor Dante Marco De Faveri, direttore del Master.
«Non va poi dimenticato – prosegue il professore – l’apporto delle aziende che, accogliendo gli studenti per visite di studio e stage curriculare, ben contribuiscono alla buona riuscita del corso di studio e al prestigio che lo stesso ha saputo in questi anni costruirsi a livello internazionale».
In virtù della collaborazione con l’Ente Fondazione Casa di Carità Arte e Mestieri, il MEM non prevede quote di iscrizione, essendo i costi di gestione coperti dal Fondo Sociale Europeo per l’occupazione.
Fonte: www.cattolicanews.it
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.