Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Master in Diritto e Impresa nella Macroregione Adriatico-Ionica: iscrizione gratuita per le prime 20 domande

Notizia del 04/02/2015 ore 11:08

Sono aperte fino al 28 febbraio 2015 le iscrizioni al Master di primo livello in Diritto e impresa nella macroregione adriatico-ionica, organizzato dall’Università di Teramo.

Il corso si propone di offrire agli iscritti una comprensione economica, giuridica e politica dell’area adriatico-ionica. Le opportunità offerte da tale area sono accresciute dalla costituzione, all’interno della strategia regionale dell’Unione Europea, della macroregione adriatico-ionica, che consta di otto Paesi: Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro, Serbia e Slovenia.
La creazione di tale macroregione, favorendo livelli sempre maggiori di integrazione, offrirà prospettive professionali nuove, in vista delle quali il Master intende proporre un percorso di formazione post-laurea inedito.

In particolare, il Master mira a coniugare aspetti teorici e pratici in modo da formare competenze direttamente spendibili nel mondo del lavoro. A tal fine saranno previsti percorsi formativi individualizzati attraverso tirocini presso istituzioni, imprese o studi professionali, ed esercitazioni consistenti in risoluzione di casi pratici.

La quota di iscrizione, pari a 1.500 euro, per i primi 20 iscritti è coperta dai fondi stanziati dalla Camera di Commercio di Teramo e dall’Azienda Speciale Internazionalizzazione e Innovazione della Camera di Commercio di Frosinone.

Per informazioni:
Tel. 0861.266092 – fax 0861.266091 – master@fondazioneuniversitaria.it
Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.30. Martedì anche dalle 15.00 alle 17.00.
www.unite.itwww.facebook.com/masterUNITEDIMA

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.