Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master in Diritto e Impresa nella Macroregione Adriatico-Ionica: iscrizione gratuita per le prime 20 domande

Notizia del 04/02/2015 ore 11:08

Sono aperte fino al 28 febbraio 2015 le iscrizioni al Master di primo livello in Diritto e impresa nella macroregione adriatico-ionica, organizzato dall’Università di Teramo.

Il corso si propone di offrire agli iscritti una comprensione economica, giuridica e politica dell’area adriatico-ionica. Le opportunità offerte da tale area sono accresciute dalla costituzione, all’interno della strategia regionale dell’Unione Europea, della macroregione adriatico-ionica, che consta di otto Paesi: Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro, Serbia e Slovenia.
La creazione di tale macroregione, favorendo livelli sempre maggiori di integrazione, offrirà prospettive professionali nuove, in vista delle quali il Master intende proporre un percorso di formazione post-laurea inedito.

In particolare, il Master mira a coniugare aspetti teorici e pratici in modo da formare competenze direttamente spendibili nel mondo del lavoro. A tal fine saranno previsti percorsi formativi individualizzati attraverso tirocini presso istituzioni, imprese o studi professionali, ed esercitazioni consistenti in risoluzione di casi pratici.

La quota di iscrizione, pari a 1.500 euro, per i primi 20 iscritti è coperta dai fondi stanziati dalla Camera di Commercio di Teramo e dall’Azienda Speciale Internazionalizzazione e Innovazione della Camera di Commercio di Frosinone.

Per informazioni:
Tel. 0861.266092 – fax 0861.266091 – master@fondazioneuniversitaria.it
Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.30. Martedì anche dalle 15.00 alle 17.00.
www.unite.itwww.facebook.com/masterUNITEDIMA

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.