Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master IUAV in Processi Costruttivi Sostenibili: presentata a Venezia l’edizione 2015

Notizia del 11/03/2015 ore 12:54

È stato presentato e avviato ufficialmente venerdì 6 marzo scorso, presso gli ex Magazzini Ligabue, il Master Iuav in Processi costruttivi sostenibili, a cura di Francesca Cappelletti e Fabio Peron.
Giunto con successo alla quarta edizione, il master si conferma come una delle offerte formative più innovative in Italia nel campo della progettazione sostenibile.

Promosso dall’Università Iuav di Venezia e sostenuto da numerose associazioni e aziende, ha l’obiettivo di accorciare le distanze tra università e mondo della progettazione, del cantiere e della produzione edilizia, impegnati sul fronte comune dei processi sostenibili.
Il master punta a presentare sul mercato professionisti sempre più preparati negli ambiti strategici dell’efficienza energetica e delle valutazioni ambientali integrate all’interno del processo edilizio.

Il master ha costruito nel tempo un rapporto costante con le imprese, le aziende e gli studi di progettazione coinvolti nella didattica.
Gli studenti che hanno partecipato sono professionisti provenienti da tutte le regioni d’Italia. Finora la maggior parte di loro ha già trovato un impiego o è impegnata in studi, aziende e imprese di costruzioni italiane ed estere, grazie anche all’esperienza altamente specializzante degli stage che coinvolgono partner internazionali (con sede a Londra, Parigi, Michigan University, Shanghai…). Lo hanno dimostrato con le loro testimonianze gli architetti Stefania Prando e Omar Sartor, laureati Iuav, studenti della prima edizione del master e che ora mettono a frutto le conoscenze acquisite in importanti aziende del settore edilizio: la Welldom e la Simco Tecnocovering.

Erano presenti all’evento anche rappresentanti di GBC (Green Building Council) Italia, uno dei numerosi partner del master, Paola Moschini, laureata Iuav e vice coordinatrice del comitato GBC HOME, Alessandro Speccher, responsabile sviluppo LEED Italia.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.