È stato presentato e avviato ufficialmente venerdì 6 marzo scorso, presso gli ex Magazzini Ligabue, il Master Iuav in Processi costruttivi sostenibili, a cura di Francesca Cappelletti e Fabio Peron.
Giunto con successo alla quarta edizione, il master si conferma come una delle offerte formative più innovative in Italia nel campo della progettazione sostenibile.
Promosso dall’Università Iuav di Venezia e sostenuto da numerose associazioni e aziende, ha l’obiettivo di accorciare le distanze tra università e mondo della progettazione, del cantiere e della produzione edilizia, impegnati sul fronte comune dei processi sostenibili.
Il master punta a presentare sul mercato professionisti sempre più preparati negli ambiti strategici dell’efficienza energetica e delle valutazioni ambientali integrate all’interno del processo edilizio.
Il master ha costruito nel tempo un rapporto costante con le imprese, le aziende e gli studi di progettazione coinvolti nella didattica.
Gli studenti che hanno partecipato sono professionisti provenienti da tutte le regioni d’Italia. Finora la maggior parte di loro ha già trovato un impiego o è impegnata in studi, aziende e imprese di costruzioni italiane ed estere, grazie anche all’esperienza altamente specializzante degli stage che coinvolgono partner internazionali (con sede a Londra, Parigi, Michigan University, Shanghai…). Lo hanno dimostrato con le loro testimonianze gli architetti Stefania Prando e Omar Sartor, laureati Iuav, studenti della prima edizione del master e che ora mettono a frutto le conoscenze acquisite in importanti aziende del settore edilizio: la Welldom e la Simco Tecnocovering.
Erano presenti all’evento anche rappresentanti di GBC (Green Building Council) Italia, uno dei numerosi partner del master, Paola Moschini, laureata Iuav e vice coordinatrice del comitato GBC HOME, Alessandro Speccher, responsabile sviluppo LEED Italia.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.