Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Il servizio Placement del CUOA chiude in positivo il bilancio 2014

Notizia del 19/03/2015 ore 10:50

Secondo i dati elaborati dall’Osservatorio del JobCareer Center del CUOA, nel periodo compreso tra gennaio e dicembre 2014, l’anno appena concluso ha registrato un bilancio positivo: con un incremento, rispetto al 2013, di 6,8 punti percentuali nelle richieste gestite.

Dalla ricerca è emerso che la provenienza geografica delle aziende richiedenti è in evoluzione: roccaforte e prima fonte per la collocazione geografica della business school rimane il Veneto (65%), seguito dalle richieste di aziende con sede in Lombardia (17%), Emilia Romagna (6%) e in altre Regioni d’Italia (11%). Una piccola percentuale (1%) proviene anche da Paesi esteri, quali Venezuela, Arabia, Stati Uniti, Cina e Colombia.

All’interno di questo scenario, un altro dato importante emerso dalle analisi del centro è l’orientamento delle aziende, che ricercano sempre più profili con buone competenze tecniche, ma anche di “soft skills” quali leadership, team working, communication, decision making.

“Rimangono confermate le richieste di profili qualificati nelle diverse aree aziendali ‘storicamente’ trainanti, quali l’amministrazione finanza e controllo, il commerciale e il marketing, commenta Valentina Danieletto, referente JobCareer Center. “Positivo è inoltre il trend di richieste di profili junior che hanno fino a tre anni di esperienza lavorativa (68% delle richieste totali), in aree quali Retail e Product/Project management, che hanno registrato un importante incremento rispetto al 2013, rispettivamente del 38 e del 23 per cento; da sottolineare l’importanza del network: oltre il 20% delle richieste proviene degli ALUMNI CUOA”.

Oltre a ricercare figure professionali junior, le aziende che si sono rivolte al JobCareer Center del CUOA sono alla ricerca di figure middle (25%), nonché Senior (7%).

Ogni anno CUOA Business School, tramite il suo osservatorio interno, svolge un lavoro quotidiano di monitoraggio del mondo del lavoro, con l’obiettivo di creare le migliori occasioni d’incontro tra le aziende che sono alla ricerca di risorse ad alto potenziale o con know-how consolidato e gli Alumni CUOA.

Per maggiori informazioni:
www.cuoa.it

 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.