Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Brand Communication: aperte le iscrizioni alla XV edizione del master di Assocom e Politecnico di Milano

Notizia del 02/04/2015 ore 15:51

Account, Strategic Planner, Brand Manager, Media Manager: i tradizionali profili professionali del mondo della comunicazione stanno attraversando una fase di vero e proprio cambiamento in risposta alle profonde trasformazioni ed al costante sviluppo tecnologico che caratterizzano il settore.

In risposta a questo trend, Politecnico di Milano e POLI.design, aprono le iscrizioni al Master in Brand Communication (MBC), Master Universitario di primo livello giunto quest’anno alla XV edizione, organizzato in collaborazione con ASSOCOM, associazione che attualmente rappresenta 70 delle più importanti imprese di comunicazione, nazionali e multinazionali, attive in Italia. Un Master storico che in questi anni ha saputo cogliere i cambiamenti del settore, fornendo agli studenti un’offerta formativa di qualità e sempre aggiornata.

Un’impostazione didattica che offre concreta applicabilità sul campo lavorativo. Il Master vanta un elevato placement occupazionale (95%) e offre la possibilità di inserimento in realtà lavorative di primo piano nel settore della comunicazione. Ivan Ciaburri, Co-founder di Citybility e Senior Strategic Planner di TBWA; Alexandros Gatsis, Brand & Design Specialist di Interhome (Zurigo); Miriam Sciascia, Account di TBWA; Lorenzo Segale, Account Manager di Caleidos Teenagency; Emanuela Altare, Marketing Advertising Analyst di Condè Nast e Maria Gutierrez, Junior Strategic Planner di Mindshare sono solo alcuni degli ex studenti che oggi ricoprono, a diversi livelli legati agli anni di esperienza lavorativa, tutti i ruoli professionali che il Master si propone di formare.

Il Master intende formare professionisti capaci di coordinare e sviluppare il pensiero strategico della marca (progettare, costruire e gestire al meglio un marchio, un prodotto o un servizio), creando un terreno d’incontro tra le competenze proprie dei settori della comunicazione e quelle caratteristiche degli ambiti più innovativi del Politecnico di Milano.

Per raggiungere questo obiettivo, il programma didattico analizzerà tutti i diversi aspetti del progetto di costruzione e comunicazione strategica di un brand, attraverso lo studio delle specifiche prerogative richieste alle varie figure professionali operanti nelle fasi del processo.

Il percorso formativo è costituito da un mix di teoria e pratica: alle lezioni frontali, tenute da una faculty altamente qualificata composta da più di 50 docenti ed esperti provenienti da imprese di comunicazione, dal Politecnico di Milano e da un ampio network di aziende, si affiancheranno, infatti, anche seminari e project work di gruppo.

Al termine del Master è previsto, inoltre, un periodo di stage, durante il quale gli studenti potranno mettere in pratica gli insegnamenti appresi nel corso dell’anno, entrando in contatto con le migliori realtà imprenditoriali italiane e internazionali. Tra le imprese che hanno accolto in tirocinio gli studenti delle passate edizioni si possono elencare: Citroën, Danone, Diesel, DeAgostini, Ferrero, JWT, Kenzo, Lancaster, Lorenzo Marini & Associati, McCann-Erickson, Nestlè, Ogilvy, Pirelli, Red Cell, Saatchi & Saatchi, TBWA/Italia, Walt Disney e 1861 United.

L’inizio delle lezioni è previsto per il mese di novembre 2015.
I posti disponibili sono 35. I crediti formativi assegnati sono 60.
La frequenza è intensiva, con 26 settimane di lezioni d’aula e circa 3 mesi di stage (500 ore).

Per partecipare alle giornate di presentazione e selezione, che si terranno presso POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano, si prega di contattare l’Ufficio Coordinamento Formazione: formazione@polidesign.net, mbc@polidesign.net, Tel. +39 02 2399 7217.

Sito del Master:
www.polidesign.net/mbc

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.