Grande distribuzione, fashion e largo consumo sono la cornice di riferimento del Master in Retail Management e Marketing, un master specialistico che utilizza un’ottica interpretativa concreta della realtà moderna delle industrie di marca e delle aziende del Made in Italy.
Tra le molte peculiarità di questo master specialistico si annoverano l’interazione col mondo aziendale, la concretezza dell’approccio didattico e la comprensione dei bisogni, della visione e dell’importanza del cliente.
Il Master in Retail Management e Marketing è strutturato per sviluppare doti relazionali e competenze tecniche inscindibili ed essenziali per fare la differenza: non solo studio teorico tramite lezioni d’aula, ma anche attività on field e tre mesi di stage in azienda o in società di consulenza per lo sviluppo di un project work.
Gli allievi, inoltre, prenderanno parte ad uno study tour in una delle città che è stata protagonista dell’espansione del retailing: Londra. Il viaggio sarà una vera e propria full immersion nelle tecniche, strategie e dinamiche di department store proprie dell’unicità commerciale della capitale inglese.
Le competenze acquisite al termine del percorso permettono di inserirsi con grande familiarità nelle funzioni di trade marketing e customer business development e conducono verso sbocchi professionali ricercati, qualificati ed eccellenti , quali Buyer, category manager, merchandiser, store e area manager, brand manager, visual merchandiser, responsabile marketing d’insegna, customer development manager e responsabile CRM.
Nulla è dato per scontato nella missione di farti diventare l’esperto che vuoi essere e che le aziende del settore stanno cercando!
Master in Retail Management e Marketing
12^ edizione
Dal 10 Giugno 2015
CUOA Business School
www.cuoa.it
master@cuoa.it
Tel. 0444 333764
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.