Nell’ottica di fornire ai professionisti una visione accurata del mondo del lavoro e delle prospettive occupazionali, ISTUM – Istituto di Studi di Management organizza periodicamente eventi di seminario e presentazioni con professionisti del settore con l’obiettivo di discutere delle migliori strategie di inserimento e dei needs formativi (corsi e master) per essere competitivi.
Per la prossima edizione dei master di Novembre 2015, Istum ha organizzato (il 18 settembre 2015 a Milano, il 19 settembre 2015 a Roma e il 26 settembre 2015 a Bari) una giornata di incontro per presentare la propria offerta formativa.
La partecipazione all’evento Open Day ISTUM è del tutto gratuita, ma è subordinata comunque alla prenotazione per motivi organizzativi e logistici.
Per un dettaglio della giornata e per prenotarsi all’Open Day si rimanda al sito www.istum.it/index.php?cat=openday.
L’offerta formativa di Istum si sviluppa su 4 aree didattiche:
- Il settore della Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza;
- Il settore Farmaceutico;
- Il settore Finanza;
- Il settore Legale;
e nello specifico è composta dai seguenti master:
[MASGI] Master in Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza
- riconosce 96 crediti formativi professionali per ingegneri
- contiene 4 corsi lead auditor (40 ore) Qualità, Ambiente, Sicurezza e (24 ore) Energia, riconosciuti AICQ-SICEV n.91,92,93,117
- contiene corso Sicurezza valido come aggiornamento RSPP/ASPP multiateco fino a 24h
Il Master MASGI è il percorso formativo più completo a livello nazionale per i prestigiosi riconoscimenti e titoli accreditati che lo caratterizzano nonchè per le ampie possibilità di spendibilità lavorativa nel mondo dei Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza.
[MAMS] Master in Management Farmaceutico: Marketing, Market Access, Regulatory and Sales
- contiene il modulo Pharma Business Game: una simulazione di un caso farmaceutico con aziende e docenti.
Il Master MAMS è il percorso formativo più completo e aggiornato a livello nazionale finalizzato alla formazione manageriale in campo farmaceutico. Attraverso una metodologia didattica innovativa che si avvale delle nuove tecniche interattive di insegnamento, permette ai partecipanti di conoscere e apprendere le dinamiche del mercato farmaceutico. Il percorso didattica si caratterizza per un insieme di moduli didattici utili per inserirsi o riposizionarsi nei ruoli più richiesti attualmente dalle aziende farmaceutiche.
[MAGEM] Master in Export & Marketing Management Agroalimentare
- Patrocinato da CSQA
- con interventi e testimonianze di prestigiose aziende agroalimentari internazionali
Il Master MAGEM è un percorso formativo finalizzato alla formazione manageriale nell’ambito dell’agribusiness. Attraverso una metodologia didattica innovativa che si avvale delle nuove tecniche interattive di insegnamento, permette ai partecipanti di conoscere e apprendere le dinamiche del mercato agroalimentare. Interventi e testimonianze di prestigiose aziende agroalimentari internazionali.
[MASGE] Master in Sistemi di Gestione dell’Energia ed Esperto in Gestione dell’Energia
- Riconoscimento SECEM n.2015/CRS011
- attribuisce 90 crediti formativi professionali per ingegneri
- prepara alla certificazione E.G.E.
- contiene il corso Lead Auditor Energia 40 ore, riconosciuto AICQ-SICEV n.117
L’obiettivo del master MASGE è quello di formare figure professionali capaci di coniugare conoscenza nel campo energetico ed ambientale con competenze gestionali, economico-finanziarie e di comunicazione, dotate della capacità di mantenersi continuamente aggiornate sull’evoluzione delle tecnologie, delle metodologie e della normativa in modo da poter impostare una efficiente gestione dell’energia presso qualsiasi organizzazione.
[MEMA] Master in Medical Management Farmaceutico
- In Esclusiva Nazionale: il primo master in Italia, il terzo al mondo per formare il Medical Manager Farmaceutico
- Sede unica a Milano
Il Master MEMA è un percorso formativo finalizzato alla formazione manageriale in campo medico nel settore farmaceutico. Attraverso una metodologia didattica che si avvale di tecniche interattive di insegnamento, i partecipanti avranno modo di capire i ruoli, assimilare i comportamenti e valutare le prospettive della funzione medica nell’azienda farmaceutica.
[MAGIM] Master in Giurista Internazionale d’Impresa
- Accreditato dal Consiglio Nazionale Forense
- Riconosce fino a 16 crediti formativi per la formazione continua degli Avvocati
Il Master in Giurista Internazionale di Impresa è finalizzato a fornire un valido contributo alla formazione di figure specializzate da avviare alla professione di Giurista d’Impresa, particolarmente ricercata nell’ambito degli Uffici Legali di Società in grado di ricoprire ruoli consulenziali in azienda coniugando le competenze nella risoluzione di problematiche giuridiche all’attenzione alla strategia d’impresa.
[MACON] Master in Controllo di Gestione: Metodologie, Strumenti ed Applicazioni Pratiche
- Sedi: Roma, Milano e Padova
L’esperto in Finanza, Analisi di bilancio e Controllo di Gestione rappresenta una risorsa preziosa per le aziende impegnate nella ricerca di un valido equilibrio gestionale fondato sulla conoscenza, la quantificazione ed il controllo economico e finanziario delle variabili strategiche interne e di quelle operative.
Ultime Notizie dai Master
Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari
Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.
Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.