Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

50 Borse di Studio per partecipare ai Master Quec

Notizia del 21/09/2015 ore 10:20

Quec Business School, Agenzia Formativa Accreditata, ha aperto il bando Borse di Studio per la partecipazione ai Master Executive e con Stage in partenza a Firenze da novembre.

Le agevolazioni (da 1.500 a 2.500 euro) saranno assegnate, fino ad esaurimento fondi, valutando le competenze acquisite durante gli studi, le esperienze professionali, le attitudini individuali e la motivazione dei candidati.

Se desideri candidarti visita il sito della scuola e compila il modulo di richiesta informazioni, la scuola di invierà tutte le informazioni tramite mail.

Non risiedi in Toscana? La scuola prevede delle agevolazioni anche per la partecipazione ai Master dei residenti fuori regione.

I Master Quec, in partenza a Firenze il 14 novembre, sono percorsi di specializzazione strutturati in moduli con progressione didattica, progettati con la finalità di sviluppare una crescita professionale e personale. Sono percorsi organizzati in formula weekend e prevedono la frequenza al sabato.

Marketing Digitale e New Media Communication 8° edizione (anche con stage) per imparare ad ideare, sviluppare ed attuare strategie di marketing e comunicazione sui canali digitali.

Business Administration – MBA 6° edizione un percorso dedicato a chi desidera acquisire una visione strategica e la capacità di governo dei processi aziendali.

Project Management 9° edizione per chi vuole acquisire sistemi, strutture, metodologie e tecniche di Project Management.

Direzione delle Risorse Umane 8° edizione (anche con stage) per chi desidera acquisire tecniche organizzative e gestionali per la gestione del capitale umano.

Amministrazione, Finanza e Controllo delle PMI 6° edizione approfondite conoscenze nell’ambito delle discipline economico aziendali: dall’area contabile al bilancio, dal controllo di gestione alle tecniche di revisione contabile, dalla gestione della tesoreria ai rapporti bancari, dalla scelta delle forme di finanziamento più idonee alla analisi finanziaria ed economica.

 Se desideri maggiori informazioni sui corsi, i programmi e i calendari, visita il sito della scuola www.quec.net/Home_Page_Management_.php

 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.