Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

L’Executive MBA della ESCP Europe è il 3° migliore al mondo per progressione di carriera ed internazionalità d’esperienza

Notizia del 20/10/2015 ore 14:21

La business school ESCP Europe fa un nuovo balzo in avanti nel ranking degli Executive MBA: la classifica dei migliori MBA part-time compatibili con l’attività lavorativa dei partecipanti.
La classifica considera l’offerta dalle migliori 100 business school del mondo.
L’EMBA di ESCP Europe si conferma il programma N.1 in Italia nel ranking del prestigioso quotidiano economico inglese.
Il Financial Times analizza la fotografia dei diplomati Executive MBA, a tre anni dall’uscita dalle business school, applicando tre categorie di criteri, per valutare la formazione che hanno seguito: Alumni Carreer Progress, School Diversity e Idea Generation.

L’Executive MBA della ESCP Europe si caratterizza per essere il programma N. 3 al mondo per Progressione di Carriera, il criterio che considera la crescita professionale ottenuta grazie all’MBA comparando la posizione ricoperta in azienda prima di iscriversi all’MBA con quella acquisita una volta conseguito il titolo, ed è anche il N. 3 al mondo per International course experience, la componente di internazionalità del programma.

“Il nostro EMBA prepara per posizioni di alto livello manageriale in ambiente estremamente internazionale – spiega Francesco Rattalino Direttore Generale di ESCP Europe Torino campus – e questo risultato è fortemente determinato dal costante primato sulla componente dell’internazionalità della nostra Business School. Il nostro EMBA è concepito in modo da permettere ai propri partecipanti di comprendere le differenti dinamiche del business moderno, a livello globale: valorizza lo scambio di esperienze e di pratiche manageriali tra partecipanti provenienti da diverse culture e da diversi trascorsi professionali”.

“Vogliamo portare i nostri partecipanti ad un passaggio di carriera importante all’interno della propria azienda – afferma Silvio Marenco Direttore Corporate Services di ESCP Europe Torino campus. L’attuale classe EMBA – formata da 82 manager, provenienti da 26 diversi Paesi, con una media di esperienza lavorativa di circa 10 anni – si avvale dell’insegnamento di un corpo docente per il 71% di provenienza internazionale, oltre che del supporto di un network di oltre 4.000 ex allievi di oltre 70 diverse nazionalità. Questo Executive MBA pone i partecipanti in contesti altamente internazionali e sfidanti”.

Proprio la soddisfazione dei partecipanti (aims achieved) è fra gli asset che vanno a contribuire sul risultato finale. Essa è valutata sulla base delle aspirazioni profonde degli Alumni e delle ragioni che li hanno spinti a frequentare l’Executive Mba. Con l’83% di soddisfazione espressa verso il loro programma, gli Alumni dell’EMBA di ESCP Europe sono i primi al mondo più soddisfatti della scelta fatta, a parimerito con i programmi di: Columbia/London Business School, IE Business School, University of Oxford Said, ESMT e University of Maryland Smith.

Il posizionamento di quest’anno di ESCP Europe nel ranking è rafforzato dalle componenti Salary Today e Salary Increase. Salary Today è lo stipendio medio annuo attualmente percepito dai partecipanti al programma. All’interno delle prime 40 posizioni al mondo, l’EMBA di ESCP Europe è quello per cui la variazione di salario è cresciuta percentualmente in modo maggiore dal 2014 ad oggi: +19%, arrivando a fare guadagnare in media 185mila US Dollari. Salary Increase è invece l’incremento salariale medio calcolato prima e dopo il conseguimento del titolo: esso è del +72%.

L’EMBA è capace di fornire una qualità di sviluppo internazionale per la formazione dei talenti aziendali dalle prospettive di carriera globale. La struttura del programma prevede infatti la frequenza fra Torino e le capitali europee dove la business school ha sede. Si svolge in moduli mensili composti da: corsi fondamentali, a scelta tra 6 percorsi disponibili (a Torino, Parigi, Madrid, Londra-Berlino, Itinerante e Beirut), da 5 seminari internazionali (a Parigi, Bruxelles e Madrid) ed extra europei in Asia (Cina o India), Sud America (Brasile) e Nord America (USA, presso la Cornell University e NYC), e da corsi facoltativi a rotazione sulle sedi di ESCP Europe (a Torino, Parigi, Londra, Berlino e Madrid).
Propone una gamma unica di corsi. I partecipanti sono coinvolti attivamente su tematiche specifiche di loro interesse, approfondite per ogni contesto professionale. E’ una esperienza formativa e di network destinata a cambiare la carriera professionale.

“L’EMBA è il programma che beneficia appieno del modello Europeo integrato della nostra business school – afferma Valerie Madon, Direttrice del programma. L’EMBA permette così ai suoi partecipanti di poter affrontare con successo le grandi sfide del mondo globalizzato del business. La nostra ambizione è quella di preparare i leader di domani, incoraggiando i partecipanti all’EMBA a farsi promotori d’innovazione nelle proprie organizzazioni crescendo così in responsabilità e carriera”.

Con la caratteristica unica in Europa di internazionalità legata alla sua struttura e la possibilità di frequentare il percorso General Managament Programme e successiva integrazione dell’EMBA nell’arco di 3 anni successivi, l’Executive MBA di ESCP Europe è un prodotto unico sul mercato italiano, che le aziende chiedono in maniera crescente.

Per maggiori informazioni, visita la pagina della Business School.

 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.