Le aziende del retail, della moda e del lifestyle italiano cercano giovani talenti, preparati sia sotto il profilo manageriale che sotto il profilo tecnico-specialistico. Il legame di CUOA Business School con le aziende di questi settore è molto forte.
I giovani laureati che frequentano il Master in Retail Management del Marketing possono contare su opportunità di lavoro numerose e molto diverse tra loro, perché le competenze di marketing distributivo sono rilevanti sia per le aziende di distribuzione che per le aziende industriali, che devono raggiungere con i loro prodotti i consumatori finali: chi ha fatto in passato questo master lavora nelle aziende della distribuzione, in aziende del largo consumo, del sistema moda e più in generale del lifestyle.
Esempi di ruoli attuali ricoperti da ex allievi sono: area manager in un’azienda di abbigliamento, brand specialist responsabile della private label in un’azienda della grande distribuzione, product manager in un’azienda leader del settore accessori, advertising ed e-commerce producer in un gruppo del jeanswear, buyer di un gruppo multinazionale della distribuzione, product manager in un’azienda del food made in Italy, area manager in un’azienda della distribuzione, junior retail manager in un’azienda del sistema moda, store manager in un’azienda del lusso, consulente aziendale nel retail management, e-commerce junior buyer in una grande azienda di abbigliamento, operations planner in una grande multinazionale del lusso, visual merchandiser in in gruppo specializzato nelle calzature, responsabile social media marketing in un’azienda sportiva lifestyle, consumer & market insight analyst in uno dei leader mondiali del largo consumo, retail sales controller in un’azienda del made in Italy, store manager in una catena di grandi negozi del lusso, assistant product manager in una catena di department store, merchandising manager in un’azienda di moda giovane, junior product manager in un’azienda italiana del food, marketing specialist in un grande retailer internazionale, communication specialist in un’azienda dello sportswear, product manager in uno dei leader mondiali della calzatura, assistant area manager in un’azienda del lusso, visual merchandiser in uno dei leader mondiali della moda maschile di alta gamma.
Per informazioni: mrmm.cuoa.instapage.com
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.