Le aziende del retail, della moda e del lifestyle italiano cercano giovani talenti, preparati sia sotto il profilo manageriale che sotto il profilo tecnico-specialistico. Il legame di CUOA Business School con le aziende di questi settore è molto forte.
I giovani laureati che frequentano il Master in Retail Management del Marketing possono contare su opportunità di lavoro numerose e molto diverse tra loro, perché le competenze di marketing distributivo sono rilevanti sia per le aziende di distribuzione che per le aziende industriali, che devono raggiungere con i loro prodotti i consumatori finali: chi ha fatto in passato questo master lavora nelle aziende della distribuzione, in aziende del largo consumo, del sistema moda e più in generale del lifestyle.
Esempi di ruoli attuali ricoperti da ex allievi sono: area manager in un’azienda di abbigliamento, brand specialist responsabile della private label in un’azienda della grande distribuzione, product manager in un’azienda leader del settore accessori, advertising ed e-commerce producer in un gruppo del jeanswear, buyer di un gruppo multinazionale della distribuzione, product manager in un’azienda del food made in Italy, area manager in un’azienda della distribuzione, junior retail manager in un’azienda del sistema moda, store manager in un’azienda del lusso, consulente aziendale nel retail management, e-commerce junior buyer in una grande azienda di abbigliamento, operations planner in una grande multinazionale del lusso, visual merchandiser in in gruppo specializzato nelle calzature, responsabile social media marketing in un’azienda sportiva lifestyle, consumer & market insight analyst in uno dei leader mondiali del largo consumo, retail sales controller in un’azienda del made in Italy, store manager in una catena di grandi negozi del lusso, assistant product manager in una catena di department store, merchandising manager in un’azienda di moda giovane, junior product manager in un’azienda italiana del food, marketing specialist in un grande retailer internazionale, communication specialist in un’azienda dello sportswear, product manager in uno dei leader mondiali della calzatura, assistant area manager in un’azienda del lusso, visual merchandiser in uno dei leader mondiali della moda maschile di alta gamma.
Per informazioni: mrmm.cuoa.instapage.com
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.