Lavorare per progetti con obiettivi definiti, orizzonti temporali stabiliti e risorse finanziarie limitate, rappresenta oggi una sfida costante all’interno di organizzazioni pubbliche e private, business oriented o non profit, nell’ambito di tutti i settori. Aziende di grandi dimensioni, ma anche in piccole e medie imprese, manifestano sempre di più la necessità di avere al proprio interno una buona organizzazione del lavoro.
Questa esigenza, legata ad una maggiore flessibilità e velocità, riduzione dei costi di produzione e aumento dei livelli di efficienza e di efficacia, richiede la conoscenza di un insieme di metodologie e tecniche specifiche trasversali e di confine tipiche del Project Management.
Sulla base di questi presupposti, QUEC – Quality Evolution Consulting organizza a Firenze l’Executive Master in Project Mangement.
Il Master ha una durata di 120 ore di formazione, suddivise in 15 incontri. Le lezioni si tengono al sabato, in orario 09.30 – 18.30 e con inizio il 28 novembre 2015.
Sono disponibili borse di studio a copertura parziale della quota.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.