Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Selezioni in corso per il master SAFE in Gestione delle Risorse Energetiche

Notizia del 30/11/2015 ore 17:00

SAFE, che organizza da sedici anni il master in “Gestione delle Risorse Energetiche”, in collaborazione con le principali società ed Istituzioni del settore energia, introduce per la XVII Edizione una innovativa proposta formativa.

Il programma multidisciplinare a carattere fortemente operativo, è caratterizzato da una prima parte in comune e da due percorsi di specializzazione alternativi

In comune:
- attività utili al potenziamento delle capacità organizzative e comportamentali
- approfondimenti sulla gestione economico-finanziaria, pianificazione strategica, project management – Contesto geopolitico e quadro istituzionale e regolamentare del settore energetico – ambientale.

I due percorsi di specializzazione:
- Energy & Sustainability
- Utilities & Environment

- Energy & Sustainability: si affrontano gli aspetti tecnici e gestionali relativi ai principali settori strategici dell’industria “oil&gas”, “energia elettrica” e “fonti rinnovabili”.

- Utilities & Environment: si affrontano gli aspetti tecnici e gestionali relativi alla gestione del ciclo dei rifiuti, del ciclo idrico e dei sistemi delle reti di distribuzione, smart grid, smart cities , sotto il profilo tecnico, normativo e strategico.

Didattica
Sette mesi di formazione full time per un totale di 650 ore, da Gennaio a Luglio 2016.
Le lezioni sono affidate ad un corpo docente di alto profilo, formato da manager e tecnici dell’industria, della consulenza, rappresentanti delle istituzioni e accademici. L’intero percorso prevede inoltre, esercitazioni pratiche, workshop multidisciplinari, business case, visite a siti operativi, incontri con top manager, head hunter e responsabili delle risorse umane delle aziende leader di settore.

Il master è rivolto a brillanti laureati in possesso di laurea magistrale in discipline tecnico – scientifiche ed economiche, ed intende essere, non solo un programma di formazione, bensì un momento di incontro e di scambio con le principali aziende di settore, aumentando notevolmente le possibilità di inserimento nel mondo del lavoro.

Placement
Superiore al 95% grazie alla condivisione dei CV-book con le imprese partner, ed attività di coaching per tutti i partecipanti, seguiti individualmente lungo tutto il processo che va dal recruitment al placement.

Project work
Vengono inoltre svolti progetti applicativi che integrano le tematiche affrontate in aula, sotto il profilo tecnico ed economico – finanziario, in collaborazione con le principali aziende del settore.

Costi e borse di studio
l’intero percorso ha un valore di 18.000€.
L’ammissione dà diritto ad una borsa di studio di 12.000€ finanziata dalle aziende che supportano l’iniziativa. La quota a carico di ogni partecipante è 6.000€.

Invia la tua candidatura entro il 20 Dicembre compilando la domanda online

Per maggiori informazioni:
www.safeonline.it
nadia.greco@safeonline.it – 06/53272239

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.