Partnership con oltre 50 grandi imprese, lavoro su progetti aziendali reali, stage retribuito, placement finale del 90 %. Queste le caratteristiche dei master in Risorse Umane e in Comunicazione Digitale di ELIS, realtà che dal 1965 forma i giovani per inserirli nel mondo del lavoro.
A marzo 2016 al via le nuove edizioni, in collaborazione con le aziende del Consorzio ELIS tra cui: Accenture, Autostrade per l’Italia, Birra Peroni, DHL, Enel, Eni, Ericsson, Fastweb, Huawei, IBM, Italcementi, Italtel, NTT Data, Poste italiane, Rai, Sky, Telecom Italia, Trenitalia, Vodafone, Wind.
Dettagli dei due programmi:
HR Academy (12° edizione) – Human Resources
L’unico master in Risorse Umane che prevede al proprio interno un’esperienza all’estero e oltre 30 testimonianze in aula di HR Manager e HR Director.
• Durata: 6 mesi di formazione e progetti (marzo – settembre 2016); 3-6 mesi di stage
• Posti disponibili: 25
• Requisiti per accedere alle selezioni: laurea in materie umanistiche, giuridiche, economiche; età massima 30 anni.
• Struttura: formazione pratica, lavoro su progetti aziendali, esperienza internazionale, stage in azienda
• Contenuti della formazione: personal development; general management; human resources (selezione, sviluppo, formazione, amministrazione, relazioni industriali, talent management, diversity management, outplacement, comunicazione interna, compensation & benefits), business english, strumenti informatici.
• Docenti: faculty composta da HR Manager e HR Director delle aziende del Consorzio ELIS
• Costi e agevolazioni: 7.500 € iva inclusa (5 borse di studio, rateizzazione a interessi zero)
New Communication Lab (2° edizione) – Digital Communication
Possibilità di lavorare ai progetti con web agency leader di mercato e di conseguire le certificazioni Google Adwords e Google Analytics.
• Durata: 6 mesi di formazione e progetti (marzo – settembre 2016); 3-6 mesi di stage
• Posti disponibili: 20
• Requisiti: laurea triennale o magistrale; età massima 30 anni.
• Struttura: formazione pratica, lavoro sui project work commissionati dalle Aziende Partner e Web Agency, Acquisizione delle certificazioni Google AdWords & Analytics
• Contenuti della formazione: General management, Scenario digitale, SEO & SEM, Social Media Marketing & Web Analytics, Display, Affiliate & Mobile Marketing, Progettazione, E-commerce & Legal
• Docenti: faculty composta da esperti del settore digital provenienti dalle grandi aziende del Consorzio ELIS e da web agency di spicco tra cui Caffeina, Biz Up, Altura Educational
• Costi e agevolazioni: 6.400 € iva inclusa (7 borse di studio, rateizzazione a interessi zero)
Open Day
Il 22 gennaio 2016 si terrà a Roma, presso la sede di ELIS, l’open day per conoscere nel dettaglio i due master in partenza. Al termine dell’evento, ci sarà la possibilità di sostenere le prove di selezione.
Per candidarsi e partecipare alla giornata di presentazione, registrarsi ad uno dei seguenti moduli online:
• HR Academy – Risorse Umane
• New Communication Lab – Comunicazione Digitale
Per ulteriori informazioni sui master e sull’open day del 22 gennaio 2016, è possibile scrivere a hracademy@elis.org o a ncl@elis.org o chiamare i numeri 0643560392/309
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.