La figura tecnica del Quality Assurance, data la natura articolata della sua attività, è tra le professioni più richieste nel mondo farmaceutico. Si tratta di una figura aziendale trasversale, chiamata a coordinare i servizi e le direzioni coinvolte nella produzione dei farmaci al fine di assicurare che i processi e l’organizzazione siano sempre efficienti, controllati e documentati nel rispetto dellenorme di buona fabbricazione (GMP).
L’obiettivo del corso di alta formazione in Quality Assurance & GMP Compliance, organizzato da Quality Assurance Academy, è quello di formare persone pronte ad un inserimento rapido in aziende Farmaceutiche o Biotech, percorrendo tutti i concetti chiave del lavoro nel Quality Assurance. Il corso sarà caratterizzato da esercitazioni pratiche rappresentative di processi reali, che si possono presentare quotidianamente negli uffici del QA di ogni azienda farmaceutica.
Il corso è attivato nelle sedi di Roma, Milano e Napoli in formula week – end.
Le lezioni si svolgono il venerdì (dalle ore 15.30 alle 19.30) e il sabato (dalle ore 9.30 alle 18.30). L’attivazione del corso è legata al raggiungimento del numero minimo di parteciparti. Per ogni classe sono ammessi massimo 25 partecipanti.
Le iscrizioni sono aperte fino all’11 aprile 2016. Una seconda edizione avrà inizio a novembre.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.