Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Master al Senato: nasce alla Ca’ Foscari di Venezia l’analista di politiche pubbliche

Notizia del 14/04/2016 ore 16:39

Nasce l’analista di politiche pubbliche: al via nei prossimi giorni il Master in Analisi e valutazione delle politiche pubbliche, la prima iniziativa che riunisce Università Ca’ Foscari Venezia, Senato della Repubblica e altre tre istituzioni: Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e Province Autonome, Istituto per la Ricerca Valutativa sulle Politiche Pubbliche della Fondazione Bruno Kessler, Associazione per lo Sviluppo della Valutazione e Analisi delle Politiche Pubbliche.

Il Master è erogato dalla Ca’ Foscari Challenge School.

La presentazione è avvenuta martedì 12 aprile 2016, a Palazzo Madama. Guarda il video della presentazione.

Michele Bugliesi, Rettore Università Ca’ Foscari: “E’ un onore fare parte di questa partnership e dare avvio a una iniziativa cosi innovativa. Ca’ Foscari e’ lieta di mettere a disposizione le proprie competenze giuridiche ed economiche. Il nostro ateneo, nato come Scuola Superiore del Commercio, ha sempre avuto una grande attenzione per il tema della valutazione delle politiche pubbliche: facciamo ricerche sui sistemi pensionistici e sanitari, abbiamo un corso di laurea magistrale in Governance delle Organizzazioni Pubbliche). Ringrazio tutti per la velocità con cui è stato avviato il master. I dati sono alla base della valutazione delle politiche pubbliche e servono quindi metodi certificati per accertarsi che ciò che fotografano sia coerente”.

Negli ultimi anni si è diffusa, a diversi livelli di governo, in Italia e in Europa, una crescente domanda di valutazione delle politiche pubbliche. Seguendo l’esperienza di altri Paesi dell’Unione Europea, numerose norme hanno previsto lo svolgersi di attività valutative di varia natura e la creazione di strutture tecniche incaricate di indagare l’efficacia degli interventi adottati dagli enti pubblici per affrontare i problemi della collettività.

L’analista di politiche pubbliche, figura professionale ancora poco presente nell’amministrazione pubblica italiana, è dotato di competenze multidisciplinari e è in possesso di una solida preparazione nell’impiego di metodi quantitativi.

Questa nuova attenzione ai risultati emerge con chiarezza anche nel recente disegno di riforma costituzionale, che individua la funzione di valutare le politiche pubbliche e, in particolare, di verificare l’impatto sui territori delle politiche europee.

Le lezioni si terranno a Roma in aule messe a disposizione dal Senato della Repubblica. Gli stage si terranno presso servizi del Senato (Servizio del Bilancio, Servizio Studi, ecc.), servizi delle Regioni, servizi e nuclei di altre importanti amministrazioni pubbliche o istituzioni internazionali.

Per informazioni, contatta la segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.