Financial Times pubblica il ranking aggiornato dei Master in Finanza e la ESCP Europe sale al 2° posto in classifica migliorando di una posizione il 3° posto dello scorso anno.
Il Master in Finance di ESCP Europe è il 2° migliore al mondo, secondo la più autorevole classifica di settore: quella del Financial Times. Ottiene il 1° posto al mondo per placement success rank: il collocamento dei laureati sul mercato del lavoro internazionale nel settore finanziario.
Erogato in lingua inglese e francese, fra i campus ESCP Europe di Londra e Parigi, il programma consolida la propria posizione come miglior Master in Finance sul mercato inglese, notoriamente mercato di eccellenza del settore finanziario, dove è N.1 per il secondo anno consecutivo.
Per visualizzare il ranking ufficiale del Financial Times, clicca qui.
“Questa classifica premia il carattere internazionale del programma e le qualità tecniche e professionali degli insegnanti che operano a stretto contatto con i leader del mondo della finanza – afferma il Prof. Francesco Rattalino, direttore Generale della sede italiana -. Grazie ad una formazione che permette un placement formidabile, la N.1 al mondo per il settore, la rete degli alumni della scuola che lavorano nel settore finanziario è di altissimo livello”.
Giunto alla 29a edizione, il Master in Finance è rivolto a studenti che vogliono operare nel mercato bancario e in quello degli investimenti. Continuamente all’avanguardia, si è adattato ai cambiamenti e alle aspettative del mercato, sviluppando forti legami con le istituzioni finanziarie internazionali e facendo leva su una rete globale di Alumni dinamici.
Il Prof. Frank Bournois, Dean di ESCP Europe dichiara: “Questo Master è un programma per chi ambisce all’eccellenza accademica e professionale. Gode del posizionamento unico della nostra business school; la formula “2 Paesi, 2 campus, 2 lingue” permette agli studenti, oltre che di cogliere diversi aspetti tecnici del mestiere, di poter giovare delle rispettive caratteristiche di due mercati molto diversi fra loro: quello francese e quello inglese. In particolare la presenza a Londra, il centro finanziario del mondo, rende il nostro programma molto attraente a studenti provenienti da ogni parte del mondo”.
Il Direttore Accademico del programma Prof. Philippe Thomas, che ha a curriculum una carriera nel settore dell’investment banking ed è stato in precedenza capo della divisione Mergers and Acquisitions di Reuters, rivela: “Il risultato di questa classifica è il riconoscimento della grandissima qualità di questo programma, dovuta in gran parte al forte coinvolgimento della nostra community di Alumni nel mantenere i contenuti dei nostri corsi di altissima qualità. I nostri Alumni sono infatti molto attivi nel nostro Advisory Board: lavorano a stretto contatto con i nostri docenti per garantire alta qualità dei corsi e attenti criteri di selezione degli studenti iscritti”.
Il Master in Finance ESCP Europe si distingue per le seguenti caratteristiche:
• Placement success: 1° posto al mondo
Il tasso di impiego dei partecipanti una volta terminato il programma
• International course experience: 2o posto al Mondo
Componente di esposizione internazionale del Master
• Internazionalità del corpo docente: 73%
• Impiego dei partecipanti a tre mesi dal termine del Master: 97%
• Obiettivi raggiunti: 5° posto
89% è la percentuale di partecipanti che ha dichiarato di aver raggiunto lo scopo per cui hanno deciso di frequentare il Master
• Stipendio medio: 75.055 € (85.000 $)
ESCP Europe eroga il Master in Finance dal 1987. Il programma, la cui durata è di un anno, comprende 30 settimane di studio accademico, suddivise tra i due campus della business school (15 settimane a Parigi e 15 settimane a Londra) ed un periodo di stage finale dove gli studenti acquisiscono esperienza professionale nel settore. Completa il programma una tesi, consistente di base su un progetto di ricerca individuale in linea con le mutevoli esigenze del mercato del settore finanziario.
Le date di iscrizione per l’edizione in partenza a settembre 2016 sono in corso. Deadline per la selezione 2 Luglio.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.