Avrà inizio nel gennaio 2017 il Master in Performing Arts Management, un nuovo programma dedicato al mondo delle performing arts volto ad acquisire i meccanismi manageriali e gli strumenti gestionali grazie ai quali poter contribuire al successo di un’organizzazione.
Il corso è realizzato dal MIP Politecnico di Milano in partnership con l’Accademia TEATRO alla SCALAdi Milano e il Piccolo TEATRO di Milano – Teatro d’Europa e con il patrocinio di Opera Europa. Il corpo docente, di caratura internazionale, è formato da specialisti del mondo teatrale e manageriale, che operano nelle maggiori istituzioni di spettacolo, in Italia e all’estero.
Il Master, della durata di 18 mesi full time, prevede una didattica articolata con: lezioni frontali, discussioni guidate, casi di studio, testimonianze, video e materiali multimediali, esercitazioni, casi didattici, simulazioni, lavori di gruppo, visite guidate presso istituzioni e aziende di spettacolo, osservazioni guidate di istituzioni e luoghi di spettacolo, progetti di gruppo in azienda e uno stage individuale in aziende di spettacolo o collegate al settore dello spettacolo.
Le materie di studio, infine, coprono un’ampia gamma di argomenti da arti e mestieri dello spettacolo fino a marketing passando per inglese dello spettacolo.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.