Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Europrogettazione per l’Accesso ai Finanziamenti Comunitari: a Milano un master del Sole 24 ORE

Notizia del 18/01/2017 ore 09:10

In partenza il 9 marzo a Milano la prima edizione del Master Europrogettazione per l’Accesso ai Finanziamenti Comunitari, un percorso part time con diploma organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE, che mira a sviluppare le competenze e fornire gli strumenti necessari per diventare o per operare come europrogettista all’interno di imprese, università, centri di ricerca, scuole, organizzazioni non-profit.

Il Master consentirà di:
- acquisire una conoscenza approfondita e dettagliata di tutti i finanziamenti europei a gestione diretta attualmente disponibili approfondendo, per ciascuno di essi, ambiti di applicazione, modalità di accesso, azioni finanziabili, soggetti destinatari, ecc.;
- comprendere il collegamento tra la programmazione europea e la programmazione nazionale e conoscere i principali Fondi Strutturali;
- sviluppare le competenze necessarie per redigere un progetto di finanziamento corretto sul piano formale ed efficace;
- consolidare le competenze economico finanziarie necessarie per redigere il budget di progetti;
- comprendere modalità e procedure per la rendicontazione e la gestione amministrativa di un progetto di finanziamento.

Il Master si rivolge a:
- giovani laureati in discipline socio-economiche, umanistiche e giuridiche che desiderano specializzarsi per intraprendere un percorso di crescita in questo settore;
- professionisti e consulenti di società specializzate nella realizzazione di progetti di finanziamento europei;
- imprenditori, professionisti e manager di aziende, scuole e università, centri di ricerca, enti non profit che intendono acquisire le competenze necessarie per gestire un progetto di finanziamento europeo nelle sue diverse fasi, dalla redazione fino alla rendicontazione e alla gestione amministrativa.

Ai partecipanti di età inferiore ai 30 anni verrà offerta l’opportunità di effettuare un periodo di stage di durata variabile dai 2 ai 5 mesi a seconda delle strutture ospitanti.
Grazie al network di contatti del Sole 24 ORE, tutti i partecipanti avranno comunque l’opportunità di essere segnalati ad aziende, studi e strutture del settore al fine di valutare nuove opportunità professionali.

Sono in corso le selezioni per partecipare al master e all’assegnazione delle borse di studio.

Per maggiori informazioni:

Responsabile del Master
Elena Zarino
02 (06) 3022.3246
elena.zarino@ilsole24ore.com

Business School del Sole 24 ORE
02 (06) 3022.3811/3567
business.school@ilsole24ore.com

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.