Sono in corso le iscrizioni all’edizione 2017 del Master in Editoria, attivato dall’Università degli Studi di Milano in collaborazione con l’Associazione Italiana degli Editori e con la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori.
Il corso vuole dotare gli iscritti delle competenze necessarie per svolgere lavoro redazionale nelle case editrici librarie e nella produzione libraria di enti pubblici o privati; intende inoltre fornire la preparazione di base per interagire con gli altri settori lavorativi delle aziende editoriali a stampa, nel quadro complessivo della comunicazione multimediale.
All’insegnamento tecnico-professionale si integrano gli elementi di conoscenza storica e teorica della realtà editoriale, delle peculiarità che distinguono la produzione di libri dalle altre imprese produttive, delle responsabilità culturali che ineriscono alla pubblicazione di opere scritte.
Il master, con una formula collaudata, riproporrà anche quest’anno lo stretto legame con il mondo editoriale grazie alla presenza di numerosi professionisti provenienti dalle più importanti case editrici e agli stage che, strettamente correlati al lavoro svolto in aula, si proporranno di valorizzare le specifiche competenze e capacità dei corsisti.
Il corso ha durata annua. Le lezioni avranno inizio il 9 marzo 2017 e termineranno a fine luglio 2017. L’impegno settimanale sarà di 30 ore, dal lunedì al venerdì. A settembre prenderanno il via le attività di stage.
Il contributo di iscrizione è di 5.000 euro. Sono previste 4 borse di studio a copertura parziale.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 1° febbraio 2017.
Per ulteriori informazioni, contatta la segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.