Dirigere un’impresa è un ruolo che richiede non solo un importante numero di competenze ma che impone anche la trasversalità delle medesime.
In un contesto sempre più complesso e globalizzato occorre muovere con velocità da aspetti giuridici ad aspetti finanziari; dalla misurazione delle performance aziendali alla gestione di adempimenti fiscali; dalla definizione di strategie alla gestione degli stakeholders.
Chi amministra si trova quindi, tra le altre, a rispondere a domande quali:
- Amministrare: quali competenze sono necessarie?
- Gestire: quali responsabilità ci si assume?
- Pianificare: cosa vuol dire fare strategia?
- Capire: quali strumenti di misurazione utilizzare?
- Relazionare: quali metodi per farsi comprendere?
L’intervento ha l’obiettivo di stimolare la curiosità, fornire spunti di riflessione e consigli operativi per chi riveste ruoli direttivi nell’impresa con focus su aspetti quali il ruolo e le responsabilità dell’amministratore, il bilancio ed i risultati economico-finanziari, la pianificazione di breve e lungo periodo strategica e finanziaria nonché sugli aspetti fiscali e di relazione con gli istituti di credito.
Metodologia
Docente
Il workshop è tenuto da Ivan Fogliata, analista finanziario, formatore e consulente. Laureato in Finanza Aziendale, svolge attività di formazione in corporate finance nelle aziende e nei maggiori gruppi bancari italiani. Dottore Commercialista, è CEO di FSA Spa, società specializzata nella consulenza in finanza d’impresa. È membro del Consiglio di Amministrazione di Alto Adige Banca Südtirol Bank AG e di BCC del Garda. È CEO di inFinance.
Dove e quando
Il workshop si svolgerà, dalle 15.00 alle 18.00, a:
MILANO – 4 febbraio 2017 – presso “OPEN Milano” sito in Viale Monte Nero 6
Costo
La partecipazione è gratuita, previa registrazione.
Fino a esaurimento posti.