Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

SDA Bocconi si conferma nella top 10 europea di Financial Times

Notizia del 31/01/2017 ore 11:55

Dopo il recente posizionamento nel gruppo ristretto di Elite Business Schools d’Europa di QS, SDA Bocconi school of management riceve un nuovo riconoscimento internazionale per la qualità del suo programma Mba che sale di tre posizioni nella classifica dei migliori Mba full-time pubblicata oggi dal Financial Times.

La scuola, unica italiana presente nella classifica dei 100 programmi top, si colloca così al 22° posto al mondo e al 9° in Europa.

«SDA Bocconi e il suo Mba sono un’eccellenza italiana nel mondo», commenta Giuseppe Soda, dean della School of management della Bocconi. «In un mercato estremamente competitivo come quello dei programmi full time, continuare a migliorarsi anno dopo anno è un risultato ottimo. Investire nell’internazionalizzazione e consolidare la crescita della Scuola è il nostro contributo alla crescita del capitale umano e del management».

Il ranking di FT sugli Mba full time si basa su circa 20 parametri: dalle valutazioni degli studenti a tre anni dal diploma ad alcuni dati forniti dalle singole scuole. Il programma di SDA Bocconi si distingue, tra l’altro, per la mobilità internazionale dei suoi diplomati (5° al mondo), il valore delle esperienze internazionali (scambi, esperienze in azienda, ecc.) durante il programma (10° al mondo) e l’incremento nel salario post-Mba (+120%).

La mobilità internazionale dei diplomati si rispecchia nel fatto che il 55% trova lavoro in un paese diverso da quello dove lavorava prima di diplomarsi, con collocamento principalmente in Italia (42%), Europa (35%), Asia Pacific (8%) e Middle East (6%). Le esperienze internazionali offerte dalla Scuola fanno leva su un network di oltre 30 business school partner in tutto il mondo (tra cui India, USA, Cina e Brasile) e di aziende che offrono opportunità di stage in tutto il mondo.

«Il modello europeo, con le top business school concentrate in Spagna, Francia, Regno Unito, Svizzera e, grazie a SDA Bocconi, Italia, si sta sempre di più affermando», spiega Stefano Gatti, direttore dell’Mba full time di SDA Bocconi. «Questo alza il livello di competizione in Europa rendendo allo stesso tempo il sistema più attrattivo: i 103 studenti Mba di quest’anno provengono, infatti, da 32 diversi paesi con una presenza non italiana del 77%».

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.