Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Corporate Finance & Controlling: al via a Milano e a Bologna il Master di inFinance

Notizia del 16/03/2017 ore 14:32

In partenza, il 24 marzo a Bologna e il 21 aprile a Milano, il Master in Corporate Finance & Controlling di inFinance.

“Un percorso impegnativo e senza sconti che è l’espressione dei principi guida di inFinance: go to the point e no frills. L’estrema operatività che lo caratterizza si traduce in un cammino di arricchimento reciproco dove i casi reali divengono spesso le realtà stesse dalle quali provengono i partecipanti.” - Ivan Fogliata, Direttore scientifico del Master in Corporate Finance & Controlling.

Il Master fornisce ai partecipanti:

• una “helicopter view” della finanza d’azienda e del controllo di gestione;
• metodi di analisi efficaci;
• consapevolezza delle relazioni tra le diverse aree e degli impatti delle decisioni sul business;
• strumenti operativi per una gestione efficace e consapevole delle problematiche di breve e lungo periodo.

Il programma del Master è diviso in due parti, che possono anche essere seguite in modo indipendente:

1. Corporate Finance: si parte con una approfondita analisi di bilancio, che si sofferma particolarmente sull’analisi del cash flow, per poi affrontare i temi del business plan, della pianificazione finanziaria e della valutazione degli investimenti. Successivamente si fa il punto sui metodi di valutazione d’azienda e sulle principali operazioni di finanza straordinaria. Infine, ci si concentra sull’analisi e sulla gestione delle crisi aziendali. Link >
2. Controlling: si parte con l’inquadramento della funzione di Controlling, nei suoi risvolti operativi e strategici, per poi affrontare l’analisi di redditività e costing di prodotto. Ampio spazio viene dato al sistema di budgeting e di reporting, con un approccio estremamente pragmatico. Infine, ci si concentra sugli strumenti evoluti di controllo di gestione per il miglioramento continuo. Link >

Al termine del percorso è prevista una prova finale, che fornisce ai partecipanti un feedback dettagliato sulle competenze acquisite.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.