Sono aperte fino al 30 giugno 2017 le iscrizioni al Master Universitario in Project Management, che nasce dalla collaborazione di due Università europee, il MIP Politecnico di Milano e la Strathclyde Business School in Gran Bretagna, con l’obiettivo di presentare un programma formativo in grado di cogliere l’evoluzione in atto nel settore del project management.
iMPM vuole proporsi come un’esperienza formativa in grado di fornire conoscenze e di sviluppare attitudini che permettano agli allievi di comprendere il significato e le implicazioni della gestione di un portafoglio di progetti, oltre ad acquisire le capacità di base per ricoprire in prospettiva ruoli aziendali di responsabilità sempre crescente.
Il Master si svilupperà attraverso due periodi di formazione nelle Business School europee coinvolte, a Milano e a Glasgow, che porteranno all’ottenimento di due distinti titoli di studio. L’ultima fase prevede l’elaborazione di una tesi finale o di un progetto attinente alla materia.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.