Al fine di incentivare i giovani talenti del design a continuare i loro studi in istituzioni di qualità, Raffles Milano mette a disposizione 25 borse di studio per la frequenza ai Master in partenza nell’anno accademico 2017/2018.
Le borse, a copertura totale e parziale della retta di frequenza, saranno assegnate in base alla valutazione del dossier dei candidati da parte del Course leader di ciascun Master.
Ecco le Borse di studio in palio:
- 1 borsa di studio per ciascun Master a copertura del 50% della retta di frequenza, comprensiva di tassa di iscrizione (non di ammissione)
- 2 borse di studio per ciascun Master a copertura del 25% della retta di frequenza, comprensiva di tassa di iscrizione (non di ammissione)
- 1 borsa di studio a copertura del 100% della retta di frequenza, assegnata al candidato più promettente tra i selezionati per tutti i Master
Le domande dovranno essere presentate entro il 31 agosto 2017.
Scarica il bando di corso.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.