L’Università di Bari è il primo ateneo italiano ad attivare un Master in Prevenzione della Radicalizzazione del Terrorismo e Politiche di Integrazione Interreligiosa e Interculturale.
Il Master mira a formare una nuova figura professionale specializzata in antiterrorismo, anche sulla scorta di alcuni casi giudiziari che hanno interessato la regione Puglia e il territorio barese in particolare.
Il percorso formativo ha una durata di 1.500 ore, partirà il 27 ottobre ed è destinato ad un massimo di 50 iscritti fra operatori della giustizia, personale delle forze di polizia, personale degli istituti penitenziari, assistenti e mediatori sociali, operatori che si occupano della protezione dei minori, insegnanti, educatori, dirigenti scolastici,lavoratori del settore sanitario, funzionari dei centri per l’impiego, ricercatori, analisti di sicurezza interna,psicologi, giornalisti ed esponenti delle comunità religiose.
Il costo di iscrizione è pari a 1.400 euro. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre.
Per informazioni, contatta la segreteria del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.