Oggi, 7 settembre, la LUISS Guido Carli ha presentato ufficialmente il Master in Compliance e Prevenzione della Corruzione nei Settori Pubblico e Privato organizzato in collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC).
Il Rettore della LUISS Paola Severino e il Presidente dell’ANAC Raffaele Cantone, direttori scientifici del Master, hanno illustrato i contenuti e le finalità del corso in un incontro moderato dal giornalista Gianni Riotta.
In partenza a dicembre 2017, il Master offre una formazione avanzata sulla prevenzione e la gestione del rischio di corruzione nei settori pubblico e privato, con l’obiettivo di formare professionisti ed esperti nell’elaborazione di strategie e di sistemi di compliance e risk management anti-corruzione per imprese e amministrazioni pubbliche.
L’iniziativa costituisce un punto di riferimento nel panorama della formazione post lauream in tema di prevenzione e repressione della corruzione. La LUISS, insieme ad ANAC e alle diverse istituzioni coinvolte nel contrasto all’illegalità, è impegnata nella realizzazione di percorsi formativi volti alla sensibilizzazione sui temi della consapevolezza civile e del senso di responsabilità comune, al fine di fornire gli strumenti necessari allo sviluppo della cultura del rispetto delle regole e della trasparenza.
Per informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.