La Digital Transformation richiede oggi a tutte le aziende una importante rivisitazione dei modelli di business e dei processi organizzativi, rendendo prioritaria la necessità di figure professionali che sappiano gestire questo cambiamento portando al contempo valore.
I dati generati dalle piattaforme digitali (web, social network e mobile app) crescono infatti in maniera esponenziale parallelamente allo sviluppo di piattaforme cloud e open, nasce l’esigenza di elaborare sistemi di immagazzinamento e di analisi dei Big Data nonché approcci Web Analytics sempre più innovativi e attendibili, in grado di cambiare il modo di gestire le informazioni e permettere alle imprese di prendere decisioni più efficienti e di innovare i propri modelli di business.
Sulla base di questi presupposti, 24 Ore Business School organizza a Milano il Master Big Data Management & Digital Innovation, che avrà inizio il 29 ottobre 2018.
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi, suddivisi in 6 mesi di formazione in aula e 4 di stage presso aziende, banche, agenzie e società di consulenza.
Sono disponibili borse di studio e finanziamenti agevolati.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.