Grazie all’alto grado di soddisfazione dei partecipanti e delle aziende, che posiziona la scuola 1a al mondo per la propensione a ripetere un’esperienza formativa, la SDA Bocconi School of Management scala ulteriormente le classifiche del ranking Executive Education 2019 pubblicato oggi da Financial Times.
Nella classifica relativa ai corsi progettati su misura per le aziende (i customized programs), la business school della Bocconi si colloca 4a al mondo, guadagnando tre posizioni rispetto al 2018. Nella classifica generale, che comprende, oltre ai corsi su misura quelli open market, SDA raggiunge la 9a posizione al mondo e la 7a in Europa.
“Non sono molte le classifiche internazionali in cui le istituzioni italiane si collocano nelle prime posizioni al mondo,” spiega Giuseppe Soda, dean di SDA Bocconi, “per cui siamo molto orgogliosi di rappresentare al meglio l’Italia e la Bocconi in un contesto sempre più competitivo in cui si confrontano le migliori business school. Questi risultati non sono mai casuali, ma il raccolto di una semina fatta di impegno, qualità, attenzione, apertura internazionale, investimenti e spirito di squadra.”
L’Executive Education Ranking di FT valuta la qualità dei corsi open market e su misura attraverso diversi parametri. Il giudizio fornito da partecipanti e aziende determina ben l’80% del risultato complessivo.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.