Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

IED Open Day – 11 luglio 2019 in tutta Italia

Notizia del 03/07/2019 ore 14:01

Si rinnova giovedì 11 luglio l’appuntamento con IED per presentare in tutta Italia le opportunità di formazione nelle aree del Design, dell’Arte, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione. Un’occasione importante per tutti coloro che desiderano avvicinarsi a un percorso formativo in ambito creativo e che desiderano scoprire la realtà dell’Istituto Europeo di Design, da più di 50 anni Scuola di Alta Formazione che coniuga teoria e pratica, alimentando un dialogo diretto con il mondo delle aziende, del lavoro e delle professioni.

In ciascuna delle sedi IED Italia, ai classici momenti dedicati all’informazione e all’orientamento - in cui si alterneranno presentazioni dei corsi, workshop tematici e incontri per capire le future opportunità professionali di placement – seguiranno occasioni di confronto diretto in cui sarà possibile conoscere docenti, coordinatori, staff, studenti e Alumni, nonché respirare un primo assaggio della vita in aula e scoprire le storie che si nascondono dietro i progetti esposti.

Una conferma dell’impegno di IED nel formare le nuove generazioni arriva dai prestigiosi riconoscimenti ricevuti da IED o dai tanti premi vinti dai nostri studenti. Solo di recente la prestigiosa rivista Business of Fashion (BoF) ha incluso IED nella sua classifica annuale The Best Fashion Schools in the World.

Gli studenti e gli Alumni saranno i portavoce e i veri testimonial dell’Istituto, racconteranno la propria esperienza, i percorsi di formazione e i successi professionali raggiunti.

Nelle sedi di Milano, Roma, Torino, Venezia, Firenze e Cagliari, e nell’Accademia di belle arti Aldo Galli di Como, saranno esposti modelli di design, collezioni moda e accessori, progetti realizzati dagli studenti, utili per “toccare con mano” la progettualità dell’Istituto e per scoprire il suo patrimonio di progetti, idee, opere creative nazionali e internazionali.

Di seguito gli orari dell’Open Day dell’11 luglio nelle sedi IED Italia:

IED MILANO - Via A. Sciesa, 4 – Via Cadore, 2 – Via Bezzecca, 5 – dalle 9.30
IED ROMA - Via Alcamo, 11 – dalle 9.00
IED TORINO - Via San Quintino, 39 – dalle 14.00
IED VENEZIA - Palazzo Franchetti, Campo S. Stefano, 2842 – dalle 11.00
IED FIRENZE - Via M. Bufalini 6/r – dalle 10.00
IED CAGLIARI - Villa Satta – Viale Trento, 39 – dalle 15.00
Accademia di Belle Arti “Aldo Galli” - Via Petrarca, 9 – dalle 9.30

Per maggiori informazioni e per registrarsi all’Open Day: www.ied.it/blog/ied-open-day

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.