Si rinnova giovedì 11 luglio l’appuntamento con IED per presentare in tutta Italia le opportunità di formazione nelle aree del Design, dell’Arte, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione. Un’occasione importante per tutti coloro che desiderano avvicinarsi a un percorso formativo in ambito creativo e che desiderano scoprire la realtà dell’Istituto Europeo di Design, da più di 50 anni Scuola di Alta Formazione che coniuga teoria e pratica, alimentando un dialogo diretto con il mondo delle aziende, del lavoro e delle professioni.
In ciascuna delle sedi IED Italia, ai classici momenti dedicati all’informazione e all’orientamento - in cui si alterneranno presentazioni dei corsi, workshop tematici e incontri per capire le future opportunità professionali di placement – seguiranno occasioni di confronto diretto in cui sarà possibile conoscere docenti, coordinatori, staff, studenti e Alumni, nonché respirare un primo assaggio della vita in aula e scoprire le storie che si nascondono dietro i progetti esposti.
Una conferma dell’impegno di IED nel formare le nuove generazioni arriva dai prestigiosi riconoscimenti ricevuti da IED o dai tanti premi vinti dai nostri studenti. Solo di recente la prestigiosa rivista Business of Fashion (BoF) ha incluso IED nella sua classifica annuale The Best Fashion Schools in the World.
Gli studenti e gli Alumni saranno i portavoce e i veri testimonial dell’Istituto, racconteranno la propria esperienza, i percorsi di formazione e i successi professionali raggiunti.
Nelle sedi di Milano, Roma, Torino, Venezia, Firenze e Cagliari, e nell’Accademia di belle arti Aldo Galli di Como, saranno esposti modelli di design, collezioni moda e accessori, progetti realizzati dagli studenti, utili per “toccare con mano” la progettualità dell’Istituto e per scoprire il suo patrimonio di progetti, idee, opere creative nazionali e internazionali.
Di seguito gli orari dell’Open Day dell’11 luglio nelle sedi IED Italia:
- IED MILANO - Via A. Sciesa, 4 – Via Cadore, 2 – Via Bezzecca, 5 – dalle 9.30
- IED ROMA - Via Alcamo, 11 – dalle 9.00
- IED TORINO - Via San Quintino, 39 – dalle 14.00
- IED VENEZIA - Palazzo Franchetti, Campo S. Stefano, 2842 – dalle 11.00
- IED FIRENZE - Via M. Bufalini 6/r – dalle 10.00
- IED CAGLIARI - Villa Satta – Viale Trento, 39 – dalle 15.00
- Accademia di Belle Arti “Aldo Galli” - Via Petrarca, 9 – dalle 9.30
Per maggiori informazioni e per registrarsi all’Open Day: www.ied.it/blog/ied-open-day
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.
Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza
È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).
Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione
Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.
Master Quality: una formazione consolidata per diventare esperti dei sistemi di gestione integrata in qualità, ambiente, energia e sicurezza
in partenza la nuova edizione del Master Quality – Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale: Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza, promosso da Uninform Group e considerato da oltre vent’anni un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nella gestione integrata dei sistemi aziendali.
Geeks Academy lancia il Master in Digital Life Technologies: dieci mesi per diventare protagonisti del metaverso e dell’innovazione digitale
Geeks Academy lancia la nuova edizione del Master in Digital Life Technologies, un percorso intensivo part-time di dieci mesi (circa 400 ore) studiato per chi sogna di lavorare nel cuore dell'innovazione digitale. La formazione partirà il 25 ottobre 2025, con lezioni live online e recuperi possibili via registrazione.